Si tratta di un filmato che raccoglie vari contributi che riteniamo significativi per capire ciò che effettivamente accadde e perché:
1. Introduzione sintetica sui significati della Giornata del Ricordo (chi usa il filmato da affiancarsi ad una lezione può anche limitarsi a questo filmato iniziale);
2. Filmato di Gianni Minoli che comprende l'esplorazione di una foiba in profondità, nozioni storiche sugli eventi legati all'Istria, alla Dalmazia e alla dittatura di Tito e la straordinaria testimonianza di Graziano Udovisi, uno dei pochi superstiti, che riuscì a fuggire dall'interno di una foiba dopo esservisi buttato dentro prima che i proiettili lo colpissero. Verso la fine troviamo considerazioni dello storico G. Oliva;
3. Approfondimento sulla foiba-monumento di Basovizza.
Nessun commento:
Posta un commento