martedì 13 gennaio 2015

Schede scolastiche (pagelle) da scaricare, per la scuola primaria e secondaria di I e II grado

Riporto in questo post due ottimi modelli di Documento di Valutazione - meglio conosciuto come Pagella Scolastica - per le cinque classi della scuola primaria, per le tre della secondaria di I grado e per il quinquennio della secondaria di II grado, suddivise in quadrimestri.

Al primo link trovate quelle adatte al primo ciclo di istruzione (quindi scuola primaria e secondaria di I grado):

Scheda per il primo ciclo

Qui invece viene proposto un modello per la secondaria di II grado:

Scheda per il secondo ciclo

Tratto da www.scuolaedidattica.com

lunedì 12 gennaio 2015

Piccola storia animata che introduce i bambini alle forme geometriche: "La nascita di geometrino"

La risorsa che presentiamo adesso è stata ideata da Vincenzo Riccio, con disegni di Maria Ida Proietti. Si tratta di un E-book da scaricare gratuitamente di 11 pagine che introduce i bambini più piccoli alle figura geometriche. 

Essendo esiguo il numero totale delle pagine, l'insegnante, con una spesa esigua, potrebbe stamparne uno per ciscun alunno.


"Gigi aveva un nome corto corto, me tutti lo chiamavano "pancia larga", 
per via della pancia un po' abbondante che aveva. 
La pancia era talmente grande e rotonda che sembrava un pallone gonfiato."

La risorsa è consigliata, ovviamente, per le prime classi della scuola primaria, oppure per bambini con BES. 



domenica 11 gennaio 2015

Giudizi scolastici: compilazione e modelli on line, per primaria e secondaria

La risorsa che proponiamo è tratta dal sito www.abspace.it .

Si tratta di un utile compilatore di giudizi scolastici on line, che spesso è una vera e propria "pedante incombenza" per molti insegnanti della scuola primaria (nella scuola secondaria di I grado i giudizi sono stati aboliti).

La risorsa comprende le seguenti sezioni:

- Tipo di giudizio. Qui occorre scegliere tra scuola primaria e secondaria di I grado, distinguendo tra I e II quadrimestre. In più ci sono due modelli di giudizio: modello A e modello B

- Nome alunno. Qui occorre inserire il nome dell'alunno a cui riferire il giudizio

- Sesso M/F. In questo modo il generatore di giudizi modifica le parole adattandole al genere dell'alunno

Le parti del giudizio, che variano nei contenuti a seconda che si scelga il modello A e B, sono le seguenti:

Comportamento; partecipazione; impegno; autonomia; espressione; apprendimento; metodo; rielaborazione; giudizio; profitto. 

Alla fine sarà possibile elaborare il giudizio scritto in una pagina separata, da copiare e incollare oppure da riportare sul foglio word per la stampa sulla pagella.

sabato 10 gennaio 2015

Lettera di una mamma alla figlia, di Caterina Turroni - Educare Narrando

Sul rapporto tra genitori e figli la letteratura mondiale ha versato fiumi di inchiostro. Il testo che segue è proprio un bellissimo messaggio che una madre scrive alla figlia: il tempo trascorre, i genitori invecchiano e i figli crescono; eppure in ogni figlio c'è "l'odore" dei genitori, come un riflesso pallido, ma indelebile. Caterina Turroni mette in questo testo l'anima di una madre, la dedizione gratuita ai figli, la percezione del tempo che passa, l'eternità del rapporto genitore - figlio.

Buon lettura!


LETTERA DI UNA MAMMA ALLA FIGLIA
Un giorno, all’improvviso
mentre ti starai pettinando, in silenzio
o mentre ti infilerai una calza
ti verrà in mente un mio gesto
e ti ritroverai a sorridere pensandomi.
Un giorno, all’improvviso
pedalando veloce sotto le prime gocce
di una calda pioggia di settembre
sentirai un odore arrivarti al naso
e risvegliare un ricordo di mestoli e tegami
e mi vedrai davanti al fuoco, per un attimo.

Un giorno, all’improvviso
farai qualcosa che facevo anch’io
proprio allo stesso modo in cui la facevo io
e te ne meraviglierai moltissimo
perché non avresti mai pensato
di potermi somigliare così tanto.

Un giorno, all’improvviso
ti guarderai il dorso delle mani
e con il pollice e l’indice
ti pizzicherai la pelle , sollevandola
e conterai il tempo che impiega a stendersi
pensando a quando lo facevi alle mie mani

Un giorno, all’improvviso
ti ritroverai stanca, ad abbracciare un figlio
mi chiederai scusa per le volte che ho pianto
sapendo già che ti son state tutte perdonate.
E ti mancherò da fare male
Ma sarò con te in ogni gesto
o nel muoversi delle foglie
nel frusciare di un gatto nel giardino
o nelle orme di un pettirosso sulla neve
come solo l’eterna presenza di una madre lo può.

venerdì 9 gennaio 2015

Generatore automatico di moduli per le comunicazioni scuola - famiglia: per genitori, studenti, docenti

Segnalo una risorsa davvero interessante, che potrebbe far guadagnare ai docenti e al personale di segreteria tempo e fatica. Si tratta di un generatore di avvisi scolastici, di tutte quelle richieste che la scuola rivolge alle famiglie o, viceversa, che le famiglie rivolgono alla scuola (ad esempio per richiede permessi di entrata posticipata o uscita anticipata).

La pagina che segnalo ha tre sezioni, su cui cliccare rispetto all'ambito che più interessa:

FIGURA 1
In questa sezione c'è la seguente modulistica: variazione indirizzo, nulla osta trasferimento, proposta di progetto, richiesta libretto scolastico, liberatoria utilizzo foto e video, ritiro cellulare sequestrato, esonero dalle lezioni di educazione fisica, esonera dall'insegnamento della religione cattolica, autorizzazioni e questionari. Vedi Figura 1



FIGURA 2
Qui sono riportate le seguenti sezioni: didattica; valutazione; libri; portfolio; schede; classe; assenze; documenti. Vedi figura 2



FIGURA 3

In questa sezione sono presenti moduli per la valutazione della scuola (della segreteria, dell'Istituto, di un corso specifico, di un singolo insegnante etc...; in più vi sono modelli per i verbali, per i progetti didattici, per le prove di evacuazione ... e molto altro). Vedi Figura 3


 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...