martedì 2 febbraio 2021

Film gratuito (anche) per la scuola: "Gino Bartali: l'intramontabile" + documentario

Il film che proponiamo, oltre ad essere molto bello e con un Pierfrancesco Favino in grande spolvero, è particolarmente adatto alla scuola per le tematiche che affronta. E' la storia di Gino Bartali, leggendario campione di ciclismo.
Si parla anzitutto di sport, con tutta la sua portata educativa rispetto alla disciplina che richiede, all'agonismo, al fair play, alle rivalità da gestire (e difatti nel film non può non mancare il grande Fausto Coppi, amico e rivale di Bartali).
Ma non manca neppure l'umanità: Bartali, durante la sua carriera, salverà molti ebrei dal tragico destino dell'olocausto. Per questo è annoverato tra i Giusti tra le nazioni. E' quindi possibile un collegamento anche alla storia di quel tempo, alla Shoah e ai duri anni del Fascismo. 

Per questo, riportiamo di seguito sia il film, visibile gratuitamente sul portale RaiPlay in un'unica puntata (in TV è stato trasmesso in due puntate), sia il documentario, più breve, che parla proprio dei retroscena della vita del nostro campione, e in particolare delle vicende legate alla vita di molti ebrei.

Il FILM: "Gino Bartali: l'intramontabile"
La vita del noto campione del ciclismo attraverso le vicende personali e sportive, dagli esordi fino alla fine della carriera avvenuta nel 1954. La prima vittoria di Bartali al Giro d'Italia, il matrimonio con Adriana, la morte del giovanissimo fratello Giulio, ciclista anche lui. Ma soprattutto, la rivalità epica con l'amico e collega di sempre, Fausto Coppi.

*************

Se ti interessano altri film sulla Shoah per il 

GIORNO DELLA MEMORIA 

CLICCA QUI

***************

Cliccando qui sarai ricondotto/a alla nostra

 MEGA RACCOLTA di film gratuiti per la scuola

***************

DOCUMENTARIO: Gino Bartali, il campione e l'eroe - SPECIALE RAI2 nel GIORNO DELLA MEMORIA

100 anni dalla nascita del PCI, due documentari gratuiti e qualche consiglio bibliografico

 A 100 anni dalla nascita del Partito Comunista Italiano Paolo Mieli dedica due puntate all'argomento nella sua trasmissione "Passato e Presente".
La prima delle due proposte qui di seguito parla delle tappe che portarono alla scissione del Partito Socialista; la seconda, invece, si concentra sul rapporto tra la Chiesa Cattolica e Comunismo.
I documentari, della durata di 40 minuti ciascuno, sono adatti agli studenti della scuola secondaria di II grado.

La nascita del PCI
Ottobre 1917. In Russia scoppia la rivoluzione. La conquista del potere da parte della fazione bolscevica diventa la nuova bussola dell'orientamento politico del partito socialista italiano. Nel 1919 i socialisti sono la maggiore forza del paese e in ottobre il loro segretario, Giacinto Menotti Serrati, decide per l'adesione alla Terza Internazionale, l'organizzazione dei partiti comunisti appena battezzata a Mosca. Comincia così la storia politica che portò alla nascita del Pci ripercorsa dal professor Silvio Pons e da Paolo Mieli in questa puntata di "Passato e Presente". In Italia, intanto, il 23 marzo 1919 Benito Mussolini ha fondato i Fasci italiani di combattimento e alla fine del 1920 comincia l'offensiva delle squadre fasciste, che dilaga con migliaia di spedizioni punitive contro le strutture sindacali, politiche e amministrative socialiste. Il 21 gennaio 1921, il Partito Socialista Italiano si riunisce al Teatro Goldoni di Livorno per il XVII congresso nazionale. Il partito è travagliato da profonde divisioni interne, tra le correnti riformista, massimalista e comunista. La frazione comunista, guidata da Amadeo Bordiga, di cui fanno parte Antonio Gramsci e Umberto Terracini, abbandona l'aula. Si trasferisce al teatro San Marco, dove viene decretata ufficialmente la costituzione del Partito Comunista d'Italia, sezione della Terza internazionale.

Bibliografia:

Silvio Pons, 
La rivoluzione globale: Storia del comunismo internazionale 1917-1991, Einaudi 2012 

- Angelo Tasca, Nascita e avvento del Fascismo, La Nuova Italia, 2002

- Paolo Spriano, Storia del Partito Comunista Italiano. Da Bordiga a Gramsci, Einaudi, 1997

*****************

La scomunica del comunismo
Nell'Italia del secondo dopoguerra, terminata la fase della collaborazione antifascista, lo scontro tra la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista si fa durissimo. E anche sul piano internazionale sale la tensione tra il blocco sovietico e le potenze occidentali. Uno scontro ricostruito da Paolo Mieli e dal professor Alberto Melloni in questa puntata di "Passato e Presente". In Estremo Oriente, mentre già si prepara la guerra tra le due Coree, la neonata Repubblica Popolare Cinese avvia una intensa campagna in favore dell'ateismo, colpendo ogni forma di religione. Ovunque nel mondo, i regimi comunisti perseguitano la Chiesa Cattolica, incarcerando vescovi e fedeli. Dal canto suo la Chiesa, su impulso del papa Pio XII, il primo luglio del 1949, stabilisce attraverso il Santo Uffizio che non possano essere ammessi ai sacramenti i fedeli che, "consapevolmente e liberamente", si iscrivano o diano appoggio ai partiti comunisti. Per la Chiesa cattolica è l'inizio di una vera e propria crociata contro il comunismo.

Bibliografia:


Alberto Melloni, Pacem in terris. Storia dell'ultima enciclica di Papa Giovanni, Laterza 2010

Giuseppe Ruggieri e Riccardo Albani, Cattolici Comunisti? Originalità e contraddizioni di un'esperienza "lontana", Queriniana 1978





lunedì 1 febbraio 2021

Scuola primaria, quaderni operativi di italiano e matematica, da scaricare, per tutte le classi

La casa editrice La Spiga mette a disposizione degli insegnanti degli ottimi quaderni operativi utili per l'esercizio, il ripasso e il potenziamento.

Di seguito riportiamo quelli di italiano e matematica per tutte le classi.
E possibile scaricarli e stamparli all'occorrenza.
Buon lavoro!

I quaderni operativi puoi scaricarli in basso:

Italiano e matematica - Classe I
Se il link in alto ti dà problemi CLICCA SU QUESTO LINK ALTERNATIVO 

Italiano e matematica - Classe II
Se il link in alto ti dà problemi CLICCA SU QUESTO LINK ALTERNATIVO 

Italiano e matematica - Classe III
Se il link in alto ti dà problemi CLICCA SU QUESTO LINK ALTERNATIVO 

Italiano e matematica - Classe IV
Se il link in alto ti dà problemi CLICCA SU QUESTO LINK ALTERNATIVO 

Italiano e matematica - Classe V
Se il link in alto ti dà problemi CLICCA SU QUESTO LINK ALTERNATIVO 


*********************************

Di seguito trovi un elenco di altri quaderni operativi scaricabili gratuitamente:

 Quaderni operativi di matematica da scaricare gratis, per tutte e 5 le classi della primaria
I libri sono ovviamente di diversa difficoltà, adatti alle diverse classi della primaria. Ciascun volume (composto da circa un centinaio di pagine) è fornito anche di giochi didattici in cui impegnare gli alunni. L'autore è Salvatore Romano.

Quaderni operativi di italiano (CETEM) da scaricare gratis, per tutte e 5 le classi della scuola primaria
Si tratta di 5 volumi realizzati dall'Editore CETEM, che contengono esercizi di italiano per tutte e 5 le classi. Ovviamente ogni volume contiene argomenti adatti alla classe di riferimento.

Quaderni operativi da scaricare gratuitamente per la scuola dell'infanzia e primaria
Sono libriccini in formato PDF adatti alle classi di scuola dell'Infanzia e scuola primaria. Affrontano svariati argomenti e sono illustrati con bellissimi disegni. L'autrice è Rita Sabatini, a cui facciamo i complimenti, che mette a disposizione gratuitamente il frutto del suo lavoro.

Scuola primaria: quaderni operativi gratuiti di italiano, matematica, inglese e religione. Li trovi qui La casa editrice La Spiga mette a disposizione degli insegnanti degli ottimi quaderni operativi utili per l'esercizio, il ripasso e il potenziamento. Sono disponibili, per la scuola primaria, di varie discipline: italiano, matematica, inglese religione.

Scuola primaria, quaderni operativi di italiano e matematica, da scaricare, per tutte le classi
Ottimi quaderni operativi utili per l'esercizio, il ripasso e il potenziamento. Di seguito riportiamo quelli di italiano e matematica per tutte le classi; è possibile scaricarli e stamparli all'occorrenza. Buon lavoro!

Scuola primaria, quaderni operativi di inglese da scaricare (con link a quaderni operativi di altre discipline)
Ottimi quaderni operativi utili per l'esercizio, il ripasso e il potenziamento. Di seguito riportiamo quelli di INGLESE per tutte le classi, eccetto che per la classe V; è possibile scaricarli e stamparli all'occorrenza.

Matematica scuola primaria, quaderni operativi da scaricare per tutte le classi
riportiamo una cartella che raccoglie utilissimi quaderni operativi di matematica per la scuola primaria, per tutte e 5 le classi. I materiali possono essere utilizzati anche per altri ordini di scuola nel lavoro con alunni con BES. Diversamente dalle altre volte, non ne riportiamo di seguito i contenuti, perché sarebbe troppo lungo elencarli. Il lettore, se interessato, avrà la pazienza di scaricarli e visionarli

Scuola Primaria, quaderni operativi per tutte e 5 le classi di ITALIANO, MATEMATICA, STORIA e GEOGRAFIA
Riporto ottimo materiale didattico: si tratta di quaderni operativi per tutte e 5 le classi della primaria di italiano, matematica, storia e geografia.

Scuola primaria: quaderni operativi di italiano per tutte le classi. Puoi scaricarli qui
 Schede didattiche, materiali, ampliamenti, per tutte e 5 le classi della scuola primaria disponibili in quaderni operativi della Ardea editrice

Scuola primaria: quaderni operativi di matematica per tutte le classi. Puoi scaricarli qui
Schede didattiche, materiali, ampliamenti, di matematica, per tutte e 5 le classi della scuola primaria disponibili in quaderni operativi della Ardea editrice

Scuola primaria: quaderni operativi di storia e geografia per tutte le classi. Puoi scaricarli qui
Schede didattiche, materiali, ampliamenti, DI STORIA E GEOGRAFIAper tutte e 5 le classi della scuola primaria disponibili in quaderni operativi della Ardea editrice

Scuola primaria: raccolta di quaderni operativi di matematica, italiano, storia e geografia
Sappiamo quanto sono utili agli insegnanti: per questo li cerchiamo, selezioniamo e li rendiamo disponibili gratuitamente, quando possibile.

domenica 31 gennaio 2021

Il podio dei libri della settimana: narrativa italiana, straniera e saggistica

Prima puntata di "Libri sul podio": i primi tre libri più venduti della settimana, suddivisi in "narrativa italiana", "Narrativa straniera" e "saggistica".
Buona lettura!

NARRATIVA ITALIANA

Gianrico Carofiglio, La disciplina di Penelope, Mondadori  

Ilaria Tuti, Luce della Notte, Longanesi  

Massimo Gramellini, C'era una volta adesso, Longanesi  

 

NARRTIVA STRANIERA

Valérie Perrin, Cambiare l'acqua ai fiori, e/o  

Alicia Gimenez-Bartlett, Autobiografia di Petra Delicado, Sellerio  

Toshikazu Kaeaguchi, Finché il caffè è caldo, Garzanti  

 

SAGGISTICA

Francesco Costa, Una storia americana, Mondadori  

Alessandro Barbero, Dante, Laterza  

Luca Ricolfi, La notte delle ninfee. Come si malgoverna un'epidemia, La nave di Teseo 

venerdì 29 gennaio 2021

Laboratorio fonologico per la letto scrittura, 84 schede da scaricare. Le trovi qui

 La scuola dell'infanzia "Don Bosco", in provincia di Napoli, propone questo eccellente plico con 84 schede, che consistono in un laboratorio fonologico per introdurre alla letto scrittura. 

Questi i contenuti principali:
Fonologia Globale (3- 4 anni)
1. Riconoscimento di filastrocche o rime (sillaba finale di parola)
2. Riconoscimento della sillaba iniziale di parola
3. Sintesi sillabica
4. Classificazione delle parole per lunghezza (segmentazione sillabica)
5. Delezione della sillaba iniziale

Il plico puoi scaricarlo a questo link:

LABORATORIO FONOLOGICO LETTO SCRITTURA

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...