giovedì 23 maggio 2024

Giornata dell'Ambiente (5 giugno): una raccolta di film per tutti gli ordini e gradi di scuola

In un'epoca in cui le problematiche ambientali sono sempre più al centro del dibattito globale, è fondamentale che le scuole svolgano un ruolo attivo nell'educazione ambientale. Una delle modalità più efficaci per sensibilizzare gli studenti su questi temi è attraverso la visione di film che trattano questioni ecologiche.

I film hanno il potere di trasportare gli spettatori in mondi diversi, rendendo visibili gli impatti delle nostre azioni sull'ambiente in maniera vivida e coinvolgente. Attraverso storie emozionanti e visivamente stimolanti, i film possono ispirare gli studenti a riflettere su temi cruciali come il cambiamento climatico, la conservazione della biodiversità, l'inquinamento e la sostenibilità.

******************

Scuola dell'infanzia e primaria

La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Nel tentativo di ritrovare il figlio e di sopravvivere all'inverno, il Re degli orsi conduce il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini. Dopo aver sconfitto il malvagio Granduca e aver ritrovato il figlio Tonio, però, si renderà conto che gli orsi non sono fatti per vivere nella terra degli uomini

La fattoria dei nostri sogni
L'incredibile storia vera di John e Molly Chester, fuggiti dalla città per realizzare il sogno di una vita. Il film documentario più premiato del 2019.

Scuola secondaria di I e II grado

2040 – Salviamo il pianeta!
Il pluripremiato regista Damon Gameau si imbarca in un viaggio per esplorare come potrebbe essere il nostro futuro nel 2040, se semplicemente decidessimo di adottare fra le soluzioni già disponibili quelle che ci consentono di migliorare il nostro pianeta.

Un mondo in pericolo
Il documentario è incentrato sulle api, e approfondisce il tema di come la loro sopravvivenza sia sempre più a rischio, e ha inoltre come obiettivo quello di mostrare il difficile rapporto tra le api e gli esseri umani e, più in generale, il rapporto tra l'uomo e natura. Nel film vengono mostrate diverse arnie in giro per il mondo, in particolare in California, Cina, Svizzera e Australia.

La donna elettrica
La cinquantenne Halla sembra condurre un'esistenza tranquilla. Tuttavia, in realtà è un’eco-attivista radicale che ha dichiarato una guerra individuale all’industria locale dell’alluminio. Nel bel mezzo della sua crociata ambientalista, Halla riceve la sorprendente notizia che la sua richiesta di adozione è stata approvata.

Promised land
Steve Butler, agente di vendita per una società energetica, arriva nella cittadina rurale di McKinley con la collega Sue Thomason: la città è stata colpita duramente dalla crisi economica e i due esperti nelle vendite sono convinti che gli abitanti di McKinley accetteranno di buon grado l'offerta della società, decisa ad acquisire i diritti di trivellazione nelle loro proprietà. In realtà, quello che sembrava un lavoro facile e di breve durata, si trasforma per i due venditori in un affare molto più complicato del previsto a causa delle obiezioni sul progetto sollevate dal rispettabile e autorevole insegnate locale Frank Yates e dall'intervento dell'attivista ambientale Dustin Noble...

******************

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...