lunedì 9 dicembre 2024

L'articolo di giornale: materiale didattico (presentazione alla classe)

Riportiamo al link in basso una presentazione attraverso cui introdutte in modo completo l'articolo di giornale.

Si tratta di meno di 20 slide esautive ed illustrate, utili anche per una lezione alla LIM.

Qui, in estrema sintesi, i contenuti del materiale (che potete scaricare al link in fondo):

- Gli elementi che compongono un articolo di giornale:

• Occhiello • Titolo • Sommario • Testo • Nome dell’autore

- Come si scrive un articolo di giornale: le 5 W

- Le tipologie di articolo di giornale:

Tra gli articoli di informazione ci sono:
 • Cronaca (nera, bianca, giudiziaria, rosa, sportiva)
 • Intervista
 • Divulgativo
 • Reportage 

 Tra gli articoli d’opinione ci sono:
• Editoriale
• Corsivo 

 Tra gli articoli di critica c’è:
• Recensione 

SCARICA QUI IL MATERIALE

mercoledì 4 dicembre 2024

Schede per analisi e recensione film: proposte per la scuola


Su questo sito pubblichiamo spesso film adatti alla proiezione in classe o, comunque, adatti alla scuola e ai ragazzi.

Riguardo a ciò è utile utilizzare schede di lettura e analisi del film perché aiutano gli studenti a focalizzare l'attenzione su specifici aspetti della narrazione filmica a cui assistono. 

Tra l'altro, ciò che rende utili l'analisi di un film, è anche il parallelo che si può compiere con la struttura e le caratteristiche dei testi narrativi.

Per questo, di seguito riportiamo tre schede di analisi del film, adatte alla scuola secondaria, ma probabilmente anche all'ultimo anno della scuola primaria. Si somigliano, per alcuni aspetti, e possono certamente essere integrate tra loro dall'insegnante. 

SCHEDA ANALISI FILM 1

SCHEDA ANALISI FILM 2

SCHEDA ANALISI FILM 3


Forse può interessarti anche:

Raccolta di film per la scuola e l'educazione civica (per lo più gratuiti)


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...