Visualizzazione post con etichetta Autunno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Autunno. Mostra tutti i post

domenica 26 settembre 2021

È arrivato l'autunno: una raccolta di attività creative per le classi dell'infanzia e della primaria


Arriva l'autunno ("purtroppo", direbbe qualcuno) con i suoi colori, le sue suggestioni; con la scuola e la nostalgia dell'estate. 

Per celebrare questa stagione, e sappiamo bene quanto questo sia importante per i bambini, propongo di seguito un video che riporta una serie di attività creative da svolgere a scuola o a casa. 

IL VIDEO LO TROVI QUI

Oppure puoi guardarlo in basso:

domenica 22 settembre 2013

Attività sulla vendemmia per infanzia e primaria

Materiali e attività per affrontare la vendemmia nella scuola dell'infanzia e primaria: schede da colorare, lavoretti, progetti didattici...

Segnalatemi eventuali link non più funzionanti

Poesie e disegni da colorare per la vendemmia

La vendemmia: idee per attività didattiche (infanzia e primaria)
Vengono riportate interessanti attività didattiche da realizzare nella scuola dell'infanzia e primaria: poesie, disegni, progetti multidisciplinari etc...

Poesie e attività creative (lavoretti con i tappi di sughero, disegni da colorare) ... da Sottocoperta

Più di una decina di disegni simpatici da colorare sulla vendemmia... da Maestra Sabry

Ottime risorse dal sito Lannaronca:
Uva

Uva e vendemmia - Percorso

Vendemmia 01 (Dal mio quaderno)

Vendemmia 02 (Dal mio quaderno)

Facciamo il vino in classe 01 (Dal mio quaderno)

Facciamo il vino in classe 02 (Dal mio quaderno)

Percorso didattico e materiali su scuola elettrica: vengono spiegate tutte le fasi di lavorazione dell'uva, con il lessico specifico sull'argomento. Adatto per i bambini.

Testo sulla vendemmia
Due fogli a 4 con un testo esplicativo sulle fasi della vendemmia, le parti della vite e del grappolo. Le parole chiave sono evidenziate in giallo. Segue un'illustrazione da completare delle parti del grappolo d'uva.

E' una scheda che mira a fissare gli argomenti trattati sulla vendemmia in una scuola primaria.

Testo poetico sulla vendemmia elaborato da ... Rosalba

Bellissimo racconto, da scaricare insieme ad una attività correlata da Crescere Creativamente

Storia di un grappolo d'uva diventato vino
Storia per scuola primaria da colorare. Il plico si conclude con una filastrocca da insegnare agli alunni

Immagini da colorare sulla raccolta del vino
Molto belle

Il ciclo dell'uva
Su Ciao Maestra lessico a tema e un testo da scrivere, usando le parole del tempo (prima, poi, in seguito...), sul ciclo dell'uva

Il ciclo del vino
Il percorso che porta l'uva a diventare vino in due schede illustrate e narrate da colorare.

La vendemmia
Il percorso dall'uva al vino: disegni da colorare, contrassegni con didascalia.

L'uva
testo che descrive ed analizza la forma e la struttura del grappolo d'uva

Racimolando... un racconto sulla vendemmia
Racimolare significava raccogliere grappoli qua e là per chi non possedeva un vigneto e non poteva permettersi di comprare dell'uva...

Unità di lavoro sulla vendemmia
Si tratta di un file RTF con un'ottima unità di lavoro per affrontare nella primaria e nella scuola dell'infanzia il tema della vendemmia. C'è persino una rubrica per la valutazione delle competenze.

Le trasformazioni: dall'uva al vino
Unità didattica molto ben fatta sulla trasformazione dall'uva al vino. E' anche un buon lavoro multidisciplinare con ottimi collegamenti tra le discipline.

Attività didattica documentata dalla scuola primaria Lago

Video che documenta l'esperienza didattica di una scuola primaria di Carpignano

Realizzato e documentato dal Circolo Didattico d Venosa... con diverso materiale in fondo alla pagina da scaricare

La vendemmia: un'unità di apprendimento di 10/12 ore per la scuola primaria
Una bella attività realizzata e documentata dal circolo didattico "Crosia-Mirto"

lunedì 1 ottobre 2012

Lavoretti d'autunno: alcune idee...

Lo scoiattolo con la ghirlanda
Per realizzare questo quadretto serve: un cartoncino marrone di cm 42 x 29,7. 2 cartoncini arancio-ocra di cm 21 x 29,7. Un cartoncino verde chiaro di cm 15 x 21. Carta crespa arancione (di una o due tonalità diverse). Colori a tempera giallo, rosso e verde. Una foglia seghettata, una piccolaspugna e un piatto di plastica da pic-nic.

Ma voi lo sapevate che, immergendo nell'acqua una pigna, questa si chiude?
Scusate la mia ignoranza, ma io non lo sapevo! Poi, seguendo il meraviglioso blog Mille idee al nido, ho trovato QUESTO POST, che mostrava questa "magia", e non ho resistito a mostrarla ai miei bimbi.
Erano tutti a bocca aperta, un po' quanto me quando a casa ho fatto una prova.

Materiali sull'autunno e la festa dei nonni

Scuola dell'infanzia autunnoDue pagine che contengono raccolte di materiali sulla Festa dei Nonni e sull'autunno per la scuola dell'Infanzia.
Le trovi qui:

- Festa dei Nonni 2 ottobre 2012: biglietti, poesie, filastrocche, attestati, striscioni, schede didattiche, lavoretti, letterine, segnalibri…


sabato 29 settembre 2012

Storie d'autunno per la scuola dell'infanzia


Una raccolta di risorse per l'autunno rivolte ai bambini della scuola dell'infanzia


storie d'autunno rosalbacorallo.it
filastrocche d'autunno rosalbacorallo.it

canzoni d'autunno rosalbacorallo.it
schede di pregrafismo tertuliasdemaestrs.com
tratto verticale quehacemoshoyenelcole.blogspot.it
è autunno e tutto cambia

domenica 23 settembre 2012

Decorazioni autunnali, una raccolta del maestro Roberto


L'autunno è la stagione dei colori caldi e il suo ingresso fornisce l'occasione per realizzare decorazioni e lavoretti per impegnare i bambini, divertendoli al tempo stesso.
Per questo vi suggerisco un elenco di siti web dove "carpire" idee e suggerimenti per decorare la vostra aula e per stimolare la creatività dei vostri alunni.
Queste proposte sono adatte sia per la scuola dell'infanzia che per la scuola primaria.
Vai alla fonte: maestroroberto

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...