Le lezioni prendono le mosse dagli articoli di giornale e di riviste in lingua inglese, oltre che da notizie estrapolate da youtube o siti affini. L'ultimo pubblicato, ad esempio, riguarda la costruzione in laboratorio di un corpo umano ideale per sopravvivere agli incidenti stradali.
Per ognuna delle lezioni è indicato il livello di difficoltà.
Oltre alla grande raccolta di risorse, sono interessanti 4 sezioni del sito, che descriviamo brevemente di seguito:
- Mini lessons: in questa sezione ci sono lezioni brevi estrapolate dagli articoli, con esercizi di vario tipo ... da scaricare
- Speed Reading: la stessa lezione può essere letta a diverse velocità. Il testo scorre, proprio come i titoli di coda dei film. Lo studente può sceglierne la velocità di scorrimento.
- 5 speed listening: lo stesso testo, della stessa lezione, viene qui letto a velocità diverse. A seconda del proprio livello di lettura e comprensione è possibile scegliere la velocità di lettura, scegliendo tra 5 opzioni: slowest, slower, medium, faster e fastest
- Dictation: il software allegato al sito propone un breve testo da ascoltare. Dopo l'ascolto si invita lo studente a riscrivere in un apposito spazio ciò che ha ascoltato. In uno spazio sottostante vengono riportate le parole corrette, mentre quelle sbagliate resteranno coperte da asterischi. Provando più volte è possibile apprendere sempre nuove parole e abituarsi ad ascoltarle.
---------------------------------