giovedì 5 settembre 2013

DSA Board: il portale per le difficoltà di apprendimento...

DSA board viene definita una "scrivania virtuale" dove leggere con l'ausilio della sintesi vocale e dove studiare con una serie di altri strumenti messi a disposizione. 
La piattaforma raccoglie le migliori risorse multimediali a supporto dello studio di alunni di tutte le età con difficoltà di apprendimento. 
Gli alunni che entrano nel portale possono scegliere se navigare liberamente oppure se seguire percorsi di studio personalizzati.

Dalla schermata principale è possibile vedere il DEMO delle funzioni del sito inserendo la propria mai, che permetterà di riceve nella propria casella di posta elettronica un codice da inserire nell'apposito spazio del sito per la visione. Per usare completamente il sito, in tutte le sue potenzialità, è necessaria la registrazione e l'accesso tramite LOGIN.

DSA board propone 3 ambientazioni, in base alle fasce d'età degli utenti:

Fantascienza - E' il percorso per i più piccoli, con astronavi e pianeti immaginari
Rock Band - Dedicata ai ragazzi, con musicisti che si esibiscono nel Rock
Sala Comandi - E' riservata ai tutor, che possono creare percorsi personalizzati ed interagire tramite messaggi con gli utenti.

Gli ambiti di studio di cui dispone il sito sono i seguenti:
1. Calcolare. C'è l'ausilio della calcolatrice, della tavola pitagorica e di un foglio di calcolo.
2. Scrivere e leggere. C'è una sintesi vocale, un audio registratore e un traduttore multilingua.
3. Mappe. Studiare mappe concettuale, costruendole in modo personalizzato.
4. Giochi. Li trovate di logica, di memoria, puzzle...
5. Percorsi di studio. Si può scriver un testo, ascoltarlo nella sintesi vocale e realizzarne una mappa concettuale.

mercoledì 4 settembre 2013

Accoglienza e prove d'ingresso per tutti gli ordini e gradi di scuola

I seguenti Link rimandano a pagine contenenti materiale didattico selezionato per l'accoglienza e le prove d'ingresso in tutte le classi di ordini scolastici diversi: infanzia, primaria e secondaria di I e II grado.

Le risorse all'interno delle pagine sono selezionate rispetto alla loro qualità e utilità e descritte brevemente, così da capire immediatamente se il link contiene ciò di cui si ha bisogno. Segnalatemi, per favore, la presenza di link non più funzionanti. Buon lavoro!

L'aquila che si credeva un pollo: un apologo per iniziare l'anno scolastico
Potrebbe essere utile nei primi giorni di scuola proporre in classe questo apologo? Credo di sì. In fondo, non è la scuola il luogo dove ciascuno trova il suo percorso di aquila?

Progetti accoglienza per infanzia e primaria
Materiali di ogni tipo per organizzare pedagogicamente e didatticamente l'accoglienza nella scuola dell'infanzia e primaria.

Accoglienza scuola dell'infanzia

Materiali da scaricare, stampare, colorare, creare, per l'accoglienza in tutte le classi della scuola dell'infanzia.

Primo giorno di scuola: idee per accogliere gli alunni
Una raccolta di idee dal sito del Maestro Roberto


Il giorno del rientro a scuola per i bambini della classe terza possiamo proporre questa attività

Accoglienza per la scuola dell'infanzia e per la classe I della scuola primaria
Materiali per infanzia e primaria da "Ciao Bambini"

Accoglienza scuola primaria 

Più di 15 riferimenti per materiali vari e creativi destinati all'accoglienza nella scuola primaria.

Contrassegni per la scuola dell'infanzia da scaricare
Raccolta di contrassegni per la scuola dell'infanzia

Prove d'ingresso scuola primaria

Prove d'ingresso per la scuola primaria, per tutte le materie, ma prevalentemente per italiano e matematica.

Prove d'ingresso di storia per la scuola primaria
Dalle Ed. Gulliver, dalla Maestra Graziella e Dalla Maestra Mary


Dal blog del maestro Massimo le prove d'ingresso di scienze per le classi 3^ 4^ e 5^ della scuola primaria.


Prove d'ingresso - scuola secondaria di I grado
Prove d'ingresso per tutte le materie, anche per studenti L2 (bisogna cercare in fondo alla pagina)




Si tratta di due file word da scaricare liberamente con alcune frasi di analisi logica da somministrare agli alunni della scuola primaria e media (secondaria di I grado).

Prove d'ingresso - scuola secondaria di II grado

Italiano, matematica, inglese, scienze, storia, geografia, lingue...

Attività di accoglienza e prove d'ingresso per la scuola primaria e secondaria

Qui trovate la descrizione di un ottimo file in formato PDF della RCS - Libri da scaricare gratuitamente, con una serie di prove d'ingresso per scuola primaria e secondaria di I grado. Molto utile e ben fatto.

Materiali per i primi giorni di scuola, dall'infanzia alla primaria

Una "carrellata" di materiali per i primi giorni di scuola. C'è l'imbarazzo della scelta.

Rientro a scuola: alcuni consigli
Consigli dal Maestro Cris

Affrontare il primo giorno di scuola nell'infanzia
Consigli utili da "Crescere Creativamente"

Ritorno a scuola: copertine, quaderni, striscioni
Vari link che rimandano ad una grande quantità di materiale

Prova d'ingresso di lingua inglese - Scuola Secondaria di I grado
Proponiamo una prova d'ingresso di lingua inglese elaborata dalla professoressa Ilaria Sparamicino.

Orarioweb: crei l'orario per l'anno scolastico direttamente on-line

Orario web è un'ottima risorsa presente on line che permette di creare orari scolastici. Sappiamo quanto questa incombenza sia spesso causa di grattacapi, ore di lavoro dedicate, strabismi. Spesso si utilizzano dei software, alcuni persino gratuiti, ma talvolta sono complessi e difficili da usare.

Questa risorsa è un'ottima alternativa a questi strumenti, poiché non è necessario scaricare un programma specifico: l'orario viene creato direttamente on-line tramite il solo uso del Browser.

Anzitutto è necessaria la registrazione al sito (cosa ormai comune a quasi tutte le risorse di questo tipo), successivamente occorre inserire - come è ovvio - i giorni settimanali di lezione (5 o 6, in Italia non è consentito un numero inferiore a questo). Si inseriscono poi i dati dei docenti (nome, cognome, materia e numero di ore) e le classi (sigle e numero di ora) e, quindi, le lezioni, per classe o per docente (comprese eventuali ore di compresenza).

Il programma, naturalmente, prevede vincoli generali della scuola e vincoli particolari per i docenti (giorni liberi, sostituzioni etc...).

Da qui... la generazione automatica!!! E' anche prevista, ovviamente, la correzione manuale dell'orario.

ORARIO WEB è GRATUITO? Qui occorre un distinguo, che estrapolo direttamente dalle "CONDIZIONI D'USO" presenti nel sito: 

Le funzionalità di stampa (intesa come generazione di file pdf adatti alla stampa) e il salvataggio/caricamento di dati (online) comportando ulteriori carichi di lavoro al server, NON sono gratuite ma comunque acquistabili solo successivamente alla registrazione base, al costo di 99€/anno. Eventuali ordini successivi al primo, della stessa istituzione scolastica, nello stesso anno, sono gratuiti per consentire l'uso di orarioweb alle diverse sedi/sezioni/plessi. Il salvataggio dei dati non è strettamente necessario per la generazione dei quadri orario, i dati inseriti sono disponibili online e non è necessario alcun salvataggio. Il salvataggio dei dati è utile nel caso si voglia conservare una versione valida dell'orario e/o disporre di diverse versioni e/o configurazioni dell'orario. 


martedì 3 settembre 2013

Accoglienza scuola dell'infanzia

Selezione di link che rimandano ad attività di accoglienza per la scuola dell'infanzia. Ad ogni link corrisponde una breve descrizione tramite la quale capirete se il contenuto fa al caso vostro. Vi chiedo la cortesia di segnalarmi link non più funzionanti. Grazie :)


Dal portale della Maestra Maria

Striscioni, cartelloni, scritte, copertine, saluti
Da scaricare e/o colorare dalla Maestra Mary

Accoglienza Scuola dell'Infanzia
Disegni da scaricare e colorare per bambini della scuola dell'infanzia

Speciale Accoglienza scuola dell'infanzia
Tantissime idee creative per l'accoglienza nella scuola dell'infanzia

Attività di accoglienza per la scuola dell'infanzia
Un percorso semplice e strutturato da "Imparaconpoldo"

Progetto accoglienza circolo Villa Abate
Un progetto intero, con attività e obiettivi

Progetto accoglienza scuola dell'infanzia
Progetto di accoglienza dalla scuola di San Marino

Scuola dell'infanzia: attività per costruire l'identità di classe
Da crescere creativamente... ottimo materiale

Scuola dell'infanzia: scheda d'ingresso da far compilare ai genitori
Grazie alla maestra Rosalba

Suggerimenti per l'ingresso nella scuola dell'infanzia
Ottimi suggerimenti e buon percorso da Tina Festa

lunedì 2 settembre 2013

Prove d'Ingresso - Scuola Secondaria di II Grado (Italiano - Matematica - Inglese - Storia - Geografia - Scienze - Lingue)


Di seguito una serie di link utili per le prove d'ingresso nella Scuola Secondaria di II grado.

 Per ogni link c'è la descrizione del rispettivo contenuto, per evitare di perdere tempo nella ricerca.

Segnalatemi sempre, per favore, se ci sono link non più funzionanti.


Matematica - Test d'ingresso Scuola secondaria di II Grado
Qui trovate 6 link sulle prove d'ingresso in matematica ed uno dedicato alle scienze.

Matematica
Il test si può fare on line oppure si può scaricare in PDF o RTF

Matematica
File PDF con test d'ingresso per il biennio elaborati addirittura da Benedetto Vertecchi

Italiano
Per liceo linguistico e scientifico

Italiano
Istituto Spinelli Torino

Matematica
Test d'ingresso Liceo Tosi

Matematica
Test d'ingresso per le classi prime

Storia
File word da scaricare

Storia e Geografia
PDF da scaricare dal Liceo Ginnasio "Lagrangia" - Vercelli

Storia e grografia
Cartella compressa da scaricare con, all'interno, due prove d'ingresso di storia e geografia

Italiano
Prove di italiano per scuola secondaria di I e II grado

Italiano
Cartella compressa da scaricare contente le prove d'ingresso per la secondaria di II grado

Test - Scuola Secondaria di I e II grado
Fil PDF molto ricco da scaricare

Inglese
Cartella con 6 diverse prove d'ingresso

Francese
Prova d'ingresso da scaricare

Tedesco
Prova d'ingresso da scaricare
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...