![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9uyvXbq1AquHoRYO6fvh6yp5vlSIYWeN9guoh7UQmhH8pK5g7rvt72-B7SOfbasKqEoF-J8ckaAN-hMRQRlX8V3re4iDZTUGXsDaA3lR3gh6XsQb_Ago7_fOXYREwzrMIqv6NtMQ6xzs/s1600/Schermata+2014-11-09+alle+15.46.42.png)
Il Portale è suddiviso in tre sezioni, rispettivamente dedicate alla scuola primaria, alla scuola secondaria di I grado e alla scuola secondaria di II Grado.
Dalla pagina principale è possibile scegliere uno dei tre ordini di scuola più su descritti, avendo quindi il materiale a disposizione già scelto e organizzato; oppure è possibile navigare come "utente anonimo" e selezionare il filtro successivamente (in alto a sinistra).
Il portale è neonato, quindi molti materiali sono stati appena caricati e molti lo saranno nel corso delle prossime settimane. Resta comunque, in ogni caso, una miniera di risorse e una raccolta ricca di saggi, espedienti didattici, problemi linguistici affrontati da studiosi di grande levatura.
Nessun commento:
Posta un commento