Visualizzazione post con etichetta App per prof. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta App per prof. Mostra tutti i post

lunedì 11 dicembre 2017

Risorse digitali per la scuola: Book Creator, una app per creare libri digitali

Ed eccoci qui con la recensione di una nuova APP per insegnanti, Book Creator. Si tratta di una risorsa utile per la creazione di libri digitali.

Book Creator è un’applicazione per iPhone e iPad, ma disponibile anche gratuitamente come web app per il browser Chrome.

Dopo la registrazione, obbligatoria, è possibile creare fumetti, album oppure testi illustrati; persino aggiungere audio e altre "chicche" digitali, come ad esempio i messaggi vocali e clip video modificabili nell'estensione e nei colori.
La buona notizia è che è disponibile la versione in lingua italiana.

In basso è possibile seguire il video di presentazione della risorsa, tratto dal canale YouTube "App per prof" a cui ci stiamo affezionando. Facciamo i complimenti agli autori del canale:



sabato 2 dicembre 2017

Natural Reader, un'app che trasforma i testi in file audio: le parole scritte diventano voce

Natural Reader è una risorsa molto interessante che permette di trasformare test scritti in file audio.

 E' uno strumento ottimo per la didattica delle lingue e per la didattica inclusiva. Esiste la versione free e quella a pagamento: quest'ultima permette di salvare i file audio e di migliorare la pronuncia nella lettura.

L'alunno che ne ha necessità può, attraverso delle cuffie collegate ad un pc, fruire di testi didattici o di verifiche in formato audio.
I file supportati nella versione gratuita sono PDF, DOC, RTF e TXT. 

Per esplorare il sito rimandiamo al video in basso, estrapolato da un bellissimo canale youtube dedicato alle app per la didattica inclusiva, App Per Prof.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...