Visualizzazione post con etichetta Arte e Immagine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arte e Immagine. Mostra tutti i post

mercoledì 15 novembre 2017

"ARTE, IMMAGINE E MITO ALLA SCUOLA PRIMARIA", un webinar gratuito dell'Editrice La scuola (16 novembre 2017)

Riteniamo si tratti di risorse molto utili per la professione insegnante e persino gratuite: per questo le segnaliamo in questo blog.

Il webinar che proponiamo adesso riguarda, nell'ambito dell'arte - immagine nella scuola primaria, l'opera d'arte come soggetto mitologico ed è tenuto dalla prof.ssa Sonia Macrì.

Per partecipare occorre recarsi nella pagina apposita, CLICCANDO QUI, ed iscriversi. Non è possibile iscriversi senza prima registrarsi, cliccando in alto a destra della pagina. 

Riportiamo dal sito la presentazione del webinar:


In quali strategie didattiche possono essere coinvolte le opere artistiche a soggetto mitologico? 
Come si costruisce in termini didattici la relazione tra arte, mito e territorio?
A partire da una breve riflessione sulla capacità del mito di generare mondi immaginari il webinar risponderà a queste domande attraverso esempi concreti di uso didattico dei racconti mitologici veicolati dalle opere d'arte più o meno note sparse sul nostro ricchissimo territorio.
FormatriceSonia Macrì è Antropologa del mondo antico e Ricercatrice di Lingua e Letteratura greca all’Università di Enna Kore, dove insegna anche “Arte e immagine per la scuola primaria e dell’infanzia”, presso il Corso di Laurea magistrale abilitante a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria.
Come funziona: 
Il formatore propone una relazione supportata da slides e da una chat in cui i partecipanti possono porre domande in diretta.
Dopo aver effettuato l'iscrizione il corsista riceverà conferma all'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione. 
Il giorno prima del webinar, invece, riceverà via e-mail il link e le credenziali di accesso per collegarsi e partecipare.L'attestato di partecipazione sarà rilasciato solo ai corsisti che assisteranno a tutto il webinar negli orari stabiliti e sarà inviato nei giorni successivi sempre via mail.

N.B. La Scuola Academy invierà via mail l'attestato di partecipazione ai soli docenti che avranno seguito l'evento "live" (data e orario previsti dal programma).  L'attestato non verrà inviato a chi vedrà il video del webinar successivamente.

domenica 30 agosto 2015

Disegni da colorare per bambini

Disegni da colorare per bambini
Di Alessando Battan
Il lavoro per produrre nuovi disegni indirizzati ai più piccoli prosegue con nuove proposte e progetti. Attualmente la sezione dei disegni da stampare e colorare presenta nel menù a tendina un aggiunta di 50 nuovi disegni delle 4 stagioni per scuola e bambini, che si propone di insegnare le stagioni dell’anno attraverso una serie di immagini e disegni da colorare per bambini che ne raffigura i vari cambiamenti stagionali, per distinguere l’ambiente e il clima che raccontano una determinata stagione dell’anno, caratterizzata da eventi atmosferici differenti. Lo scopo di realizzare questi disegni è per consentire alla scuola di utilizzare materiale gratuito da proporre ai bambini della primaria e materna, costruendo cosi un nuovo programma scolastico, prefissando obiettivi da raggiungere che contribuiranno a facilitare e dare valido supporto agli insegnanti.
I disegni da colorare per bambini sono realizzati prevalentemente con un segno di contorno nero grosso per definirne meglio il tratto e la forma, che servono ai bambini per creare delle aree interne ben definite, cosi che possano colorare con i pennarelli cercando di seguirne più precisamente le forme senza uscire dai contorni, imparando a controllare i propri movimenti manuali, questi dettagli ritengo siano davvero un ottimo sistema di apprendimento che a livello didattico non possono mancare.
disegni da colorare per bambiniLa forma di un oggetto o di un animale si imparano più facilmente quando un bambino ha possibilità di colorare un immagine ben definita, se questi particolari non sono messi a punto dall’illustratore che ha il compito di progettarle con un certo criterio, c’è il rischio di fare un pessimo lavoro, che non soddisfa le necessità di cui i bambini hanno bisogno da un punto di vista tecnico. Naturalmente queste valutazioni sono fatte da me in base alle mie esperienze professionali e attraverso un riscontro verificato nella scuola materna e primaria, dove i bambini danno spesso un saggio della loro abilità nella fase della colorazione di questi disegni, in particolare in età prescolare.
Presentare una serie di disegni in bianco e nero oppure di immagini colorate gia pronte, dove in tal caso i bambini si approcciano in altra maniera sfruttando i giochi oppure animali da colorare, da ritagliare e poi incollare sui libri di scuola, rappresenta un buon metodo di insegnamento, per approcciare i bambini alle attività manuali essenziali al loro sviluppo cognitivo.

Se per esempio si desidera parlare ai bambini attraverso il colore (elemento indispensabile per rendere un illustrazione potente nella comunicazione) l’artista come primo passo, dovrà procedere con lo studio della composizione del colore piatto, per provare e distribuire nell’immagine svariate tinte, cercando di individuare le migliori soluzioni per dare brillantezza laddove ci sta bene, e rendere il disegno pulito di facile comprensione, in quanto ci stiamo riferendo ad una fascia di età molto bassa.
In ogni caso, ritornando ai disegni da stampare e colorare, la pulizia del contorno e dell’immagine li ritengo fondamentali, per i motivi che ho gia spiegato, oltre a questi dettagli grafici, l’immagine deve saper attrarre e incuriosire, perché in questo modo i bambini ne trarranno dei benefici, quindi in conclusione, i disegni non dovrebbero mai apparire poco curati o poco interessanti, altrimenti i bambini che sono primi fruitori, si stancheranno dopo due minuti tralasciando e passando ad altri giochi.

giovedì 5 marzo 2015

Corso di Storia dell'Arte, di Francesca Morante

Segnalo questa risorsa per chi volesse imparare la Storia dell'Arte direttamente on line.
Si tratta di un vero e proprio manuale, diviso in 5 parti. L'autrice è Francesca Morante. Le prime 3 parti non sono ancora attive, ma lo sono le ultime due, la IV parte - dal Seicento all'Ottocento - e V parte - Il Novecento.

Allo studio on line di questo manuale può essere affiancata la consultazione delle opere d'arte utilizzando la sezione "immagini" di Google.

Segnalo due link a mo' di esempio:




lunedì 30 settembre 2013

Vizago: crei volti in 3D da semplici foto

Vizago è una risorsa davvero interessante: permette di creare una testa in 3D a partire dalla foto di un volto.

Il processo è semplice: si carica sul portale una foto chiara e ben distinta per ottenere poi un avatar tridimensionale.

 I volti che vengono ricostruiti posso essere anche personalizzati con capigliature, espressioni facciali e gadjet vari. Per usare la risorsa occorre registrarsi in pochi click. 

Qui sotto trovi un video-tutorial in lingua inglese, ma chiarissimo anche se non conosci la lingua.


sabato 17 novembre 2012

Lavoretti per Natale: scatola di Babbo Natale e creazioni originali

Direttamente da youtube dei video tutorial per la creazioni di originali lavoretti di Natale. Il filmato vi aiuterà passo passo nella realizzazione. Buona creatività... aspettando il Natale.




mercoledì 14 novembre 2012

Lavoretti di Natale a Scuola: parte V

180 font natalizi ... per tutti i gusti
Se siete alla ricerca di caratteri e immaginette per i lavoretti di Natale, potete utilizzare i font come un’ottima soluzione al vostro problema. Dovreste sapere che aumentando la dimensione di un font, che al posto dei caratteri ha una immagine, potete ottenere degli ottimi disegni che poi si possono colorare a mano o al computer. Eccovi allora i font natalizi che al posto delle lettere hanno delle icone, ma anche font con lettere modificate in tema natalizio. Un suggerimento: se usate word per ingrandire i caratteri oltre la dimensione consentita dal programma, potete inserire un numero a piacere nella finestrella della dimensione del font e battere invio sulla tastiera.

Un altro maestro e collega alle prese con una raccolta di materiali on line sul Natale. E' una raccolta ricchissima di siti del 2008; nella presentazione, però, troverete anche un link che rimanda ad un'altra ricchissima raccolta di risorse dal web effettuata nel 2007. Insomma, ce n'è per tutti.

Un vero e proprio calendario dell'Avvento on-line, con i primi 25 gironi di dicembre. Ogni giorno è segnalato con un numeretto blu: basta cliccare sul numeretto e si aprono pagine con curiosità e riflessioni sul Natale; ad esempio al numero 1 c'è una riflessione sul presepe, al 2 la leggenda dell'Agrifoglio... e così via.

Ecco dove scoprire i segreti della notte più magica dell'anno, i preparativi di Babbo Natale, la sua storia e le sue occupazioni nel resto dell'anno!
Inoltre, invia la tua lettera a Babbo Natale, le più belle verranno pubblicate!

lunedì 12 novembre 2012

Lavoretti di Natale a Scuola: parte IV


In questo spazio trovi tanti simpatici biglietti di auguri per il Natale. Puoi colorarli con pastelli,  pennarelli, colori a cera o acquerelli. Per abbellirli puoi anche aggiungere brillantini, piccole palline colorate, carta crespa, velina etc... Stimola al massimo la tua creatività!

Lo speciale sul Natale 2010 del Girandolaio. Una raccolta ricchissima di link ai migliori siti dedicati alla Festa più grande del mondo. Naviga nelle diverse sezioni e scopri i siti più belli. Ricorda che queste pagine vengono costantemente aggiornate per tutto il periodo natalizio

In una serie di video progetti gli autori di questo sito, abchobby.it, offrono una serie di lavori da fare con il supporto di ottimi filmati e di guide. Ci sono circa 10 progetti da realizzare, esaltando le capacità creative dei realizzatori... e degli ideatori.

Per la più bella festa dell'anno ecco dei biglietti di Natale, con le palline colorare e addobbi Natalizi. I disegni di Natale sono da scaricare gratis, per inviare subito un augurio di buone feste alle persone a te più care, Scegli tra i biglietti Natalizi il tuo preferito, magari quello con l'albero di Natale, e fai il download del biglietto. Ci sono immagini da scaricare e stampare per fare più bello il Natale, scegli tra i biglietti auguri di Natale e di buone feste!

domenica 11 novembre 2012

Lavoretti di Natale a Scuola: parte III

Ancora riferimenti per attività scolastiche legate al Natale.

Tutte le gift natalizie che trovate su questo sito sono utilizzabili liberamente, i proprietari chiedono solo un link di rimando al loro sito.

Bellissimo sito, anche graficamente, con decine di risorse: Scrivi una letterina a Babbo Natale; Rispondo alle tue domande; La leggenda delle Renne; La vera storia di Babbo Natale; La casa di Babbo Natale; La leggenda del Vischio... Insomma, una serie di risorse davvero originali, raccolte e costruite con pazienza.

La risorsa è tratta da filastrocche. it e consiste in una serie di personaggi del presepe da stampare, ritagliare e colorare; poi bisogna comporle in un bellissimo e creativissimo presepe!

Finalmente ecco il sito dove imparare i segreti e scoprire tutti gli aspetti del Natale, dalle origini storiche alle idee regalo, dalle tradizioni religiose al divertimento. 

sabato 10 novembre 2012

Creazioni natalizie: una serie di video guide per gli insegnanti e i creativi!

La possibilità di utilizzare video tutorial è sicuramente da preferirsi, soprattutto quando si devono realizzare lavoretti elaborati. Il web offre diverse guide in formato video dove osservare passo passo tutti gli step per la creazione dei lavoretti. Basta perciò seguire le istruzioni e imitare l'esperto.
Attingendo dal celebre portale YouTUBE proponiamo di seguito una serie di lavoretti, soprattutto con gli origami, da realizzare per la propria classe o per semplice piacere personale.


Video tutorial per realizzare lavoretti

Istruzioni operative per lavori molto creativi.

Realizzazione interessante di una stella di Natale in 3d.

Cosa fare se ... è necessario scrivere una lettera, ma non riesci a trovare una busta? Ecco come risolvere il problema in 10 minuti.

Creare palline magiche molto molto elaborate in pochissimi minuti

Un ottimo video che ti segue passo dopo passo ella realizzazione di scatoline da usare come regalo o, semplicemente per sé, come porta oggetti.

Realizzare decorazioni in feltro per l'albero di Natale

Le candele di buon compleanno, anziché comprarle già fatte... le fai da te!!!

Lavoro complesso ma molto interessante. Basta un po' di impegno e attenzione.

Un tutorial semplice per riciclare i ritagli di feltro e creare una decorazione da appendere a forma di albero di Natale.

Come realizzare in pochi minuti una decorazione facile facile: una Stella per Natale. La decorazione è realizzata in feltro e le dimensioni finali sono di circa 35 cm.

Ecco una breve spiegazione di come si costruisce una corona d'Avvento ad opera della Squadriglia Scoiattoli del Reparto Rosa dei Venti del Gruppo Cormons 1

Creare facilmente segnaposto facili e divertenti

Creare facilmente un centrotavola natalizio

venerdì 9 novembre 2012

Lavori natalizi e attività per il Natale... a scuola!

Di seguito ancora altre risorse censite e raccolte sul web. Trovate riferimenti per realizzazioni di alberi di Natale e attività varie sulla festività più amata dai bambini.






Alberi di Natale da Costruire

E' una risorsa molto semplice e funzionale: un albero di natale da stampare e costruire con il cartoncino. Si può stampare a colori oppure colorarlo dopo averlo stampato in bianco e nero.

Si tratta di un albero di Natale da stampare e assemblare, su cartoncino. E' curiosa la fonte: un sito giapponese, ma tranquilli! Non dovete saper leggere gli ideogrammi, vi guideranno chiaramente le immagini.

Gli autori hanno realizzato un albero di Natale con le nocchie. Questo lavoretto facile da realizzare è un’dea simpatica molto decorativa per Natale. Ovviamente, ognuno può personalizzare l’albero come meglio crede. Ad esempio colorandolo tutto oro o spruzzando la neve artificiale.


Attività creative sul Natale


La renna appartiene alla famiglia cervidae, ed è ben noto come l'animale ha detto di tirare
 slitta di Babbo Natale.Sia renna maschio e femmina hanno corna, la femmina sta crescendo 
in inverno e cadere in primavera / estate, e il maschio sta crescendo in primavera e cadere in autunno / inverno.


Lavoretti in 3d di vario tipo da costruire con la carta, compreso Babbo Natale con la renna.

I testi proposti (oltre 160!) sono adatti a tutti, anche se molti sono rivolti ai più giovani. Alcuni rivelano la loro età, lasciando chiaramente trasparire nel loro stile gli intenti pedagogici in uso nel periodo in cui sono stati scritti;  altri sono veri capolavori senza tempo.

Proponiamo un nuovo lavoretto da fare con i vostri bambini, un Angelo in sughero. Questilavoretti si realizzano con materiali facilmente reperibili. Buon lavoro.

Per Natale potete creare un simpaticissimo centrotavola a forma di Babbo Natalecon i palloncini. E’ molto semplice ma di grande effetto, soprattutto per i bambini. Lo potete utilizzare anche come addobbo per una festa  per chi  festeggia il compleanno nel periodo natalizio.

Portale per tutto ciò che può essere fatto a mano, dall'uncinetto al fai da te creativo!

Sito per i lavoretti con gli origami. Ogni realizzazione viene spiegata tramite video tutorial.

Art Attack non ha bisogno di presentazioni essendo già famoso per la sua diffusione in televisione. Giochi, video, e attività creative di tutti i tipi. Da provare.

Possiamo costruire con l'aiuto di mamma e papà, degli zii, o dei nonni una bellissima girandola. Per poterla costruire occorrono: cartoncini colorati, un tappo di sughero, uno spillo, una riga oppure una squadretta, pennarelli, un bastoncino, un foglio di carta di alluminio da cucina, del nastro bi-adesivo (è quello adesivo da entrambi i lati) e un tubetto di colla.

Per costruire questo scintillante stellario occorre procurarsi: una striscia alta circa 10 cm di cartoncino blu, una matita ben appuntita, dei fili di lana, un paio di forbici, una pinzatrice, del nastro adesivo, carta argentata o dorata, del nastro bi-adesivo o della colla, un cartoncino bianco e un pastello bianco.

Uno specchio finto da costruire con pochissimo materiale, con giocare non appena terminato.




Biglietti di auguri

Biglietti di auguri per tutti i gusti: agrifogli, Babbo Natale, angeli natalizi, pupazzi di neve, renne...

Il sito è completamente gratuito, da dove si possono scaricare biglietti di auguri per ogni festività religiosa, per feste di compleanno e di ogni altro tipo... ci sono anche simpaticissimi segnalibri.

Questo bellissimo biglietto, realizzato da una nostra carissima amica (che ringraziamo tantissimo), con la tecnica dello scrapbooking , può essere utilizzato per un compleanno, perNatale, per San Valentino. Il cuore è un simbolo che si adatta per moltissime occasioni.

Lettera per Babbo Natale con cornicetta natalizia e, in alto a sinistra, un simpatico pupazzo di neve.

Lettera per Babbo Natale con cornicetta natalizia e, in alto a sinistra, un simpatico volto di Babbo Natale.

Lettera per Babbo Natale con cornicetta natalizia e, in alto a sinistra, un simpatico cagnolino addobbato.

Lettera per Babbo Natale con cornicetta natalizia e, in alto a sinistra, un simpatico angioletto in preghiera.

Che ne pensate di questo allegro pupazzo di neve? Un biglietto che potete stampare sia per scrivere delle belle frasi d’auguri ma anche per tanti altri motivi.

Per le feste natalizie abbiamo bisogno di tanti biglietti d’auguri da donare a tutti i nostri parenti eamici. Questo è un simpatico biglietto che potete stampare gratis e facilmente. I bambini amano la figura così tenera di Babbo Natale e potranno utilizzare il biglietto per scriverci una poesia o anche la loro letterina con la richiesta dei loro regali

giovedì 8 novembre 2012

Arriva il Natale: lavoretti e attività di vario tipo

In questa pagina raccolgo diverse risorse presenti su web per le attività natalizie da realizzare a scuola e a casa: lavoretti, calendari, presepi, decorazioni...
Queste risorse si aggiungono alle tante già segnalate su questo sito e che trovate nell'apposita pagina dedicata al NATALE.

Lavoretti


Decorazione natalizia per bambini fai da te. L'albero di Natale della fatina è dedicato a tutti i bimbi, soprattutto bambine, che amano il mondo delle fate. Dal momento che è addobbato dalla fata deve essere magico, lieve ed elegante come la fata stessa. La scelta del materiale quindi dipende dalla fatina che utilizzerete. Come potete vedere dalla foto e dai particolari i colori sono tutti intonati a lei.

 Ho avuto questa idea per un po ', ma solo ora finalmente avuto la possibilità di provarlo. L'imbarcazione è venuto fuori proprio come avevo immaginato (amo quando succede). Le gru sono sorprendentemente molto elegante in considerazione sono fatti con carta, glitter e colla. Forniture: Carta Oro e Argento - ho usato carta da pacchi. Gold e Silver Glitter Colla Spray Gloss Acrilico - possono trovare al massimo mestiere negozi Pennello o schiuma spazzola * quando si lavora con glitter vi consiglio di coprire la bocca / naso con una sorta di maschera in modo da non respirare i lustrini.

L'idea è carina per un piccolo appartamento in cui non trova posto il solito albero di Natale. Oppure lo si può utilizzare nell'ingresso di casa, del negozio o dell'ufficio come decorazione natalizia. Alla fine delle Feste, tolte le decorazioni, rimarrà una bella pianta verde.

Forniture: 6 cerchi feltro - I cerchi che ho usato sono 4 1/2 pollici di diametro. Non è consigliabile utilizzare qualcosa di più piccolo di 4 pollici. filo da ricamo per cucire aghi Forbici Nastro 3 pollici di lunghezza di linea di tutti i sei cerchi su uno sopra l'altro. Nastro di piegarlo a metà e posto al centro dei cerchi (tre davanti e tre dietro)...

In questa pagina trovate una serie di materiali da stampare, colorare, costruire. Sono di vario tipo, quindi a voi la scelta in base a quello che cercate davvero!

Non si butta nulla! Ecco un'idea per riciclare vecchie cartoline e trasformarle in addobbi natalizi... leggete attentamente!

Materiali: Avrete bisogno di 6 pezzi di carta (carta da copia bianca va bene, anche se è possibile utilizzare i tipi più elaborati), forbici, nastro adesivo trasparente e una spillatrice.

Abbiamo preparato i passaggi per creare un’altra stella di Natale da realizzare sia con ilcartoncino che con la carta di alluminio. E’ semplicissima, serve solo disegnare un triangolo equilatero e con pochi passaggi la stella è pronta. Con il cartoncino è indicata come lavoretto da far fare ai bambini.

Se volete addobbare una stanza per Natale potete creare con il cartoncino delle stelle di Natale. Potete scegliere il cartoncino del colore che preferite o anche la carta prismatica, il loro effetto è comunque molto bello.

Con queste decorazioni la vostra casa per Natale sarà veramente elegante. Potete sistemarle dove volete, molto belle in un vassoio come centrotavola (vedi foto sotto ).Occorrente: 5 mandorle, pinoli, colore rosso e oro acrilico, foglie di plastica, protettivo.
Piatto decorato con la foglia d'oro. Questa decorazione natalizia è molto semplice da realizzare per chi ama il fai-da-te. La tecnica è quella con la foglia d'oro che ho personalizzato. Il piatto è raffinato: i colori sono stati scelti con cura come potete vedere nella foto e nel suo ingrandimento. Io l'ho esposto su un vecchio cassettone ma penso che sia adatto anche come centrotavola se avete dei piatti rifiniti in oro zecchino. Lo vedo bene anche sul bancone di un negozio o in ufficio
Il pot-pourri si trova facilmente nei negozi di articoli per la casa e in qualsiasi centro commerciale. 
L’alberello che vi propongo può essere messo su un cassettone, una cassapanca, un tavolo. Può diventare un bel centrotavola se non è troppo alto e può essere esposto anche dopo le Feste. Se lo volete utilizzare come centrotavola dovete scegliere un pot pourri non troppo profumato!

Calendari per l'Avvento

Questo Calendario dell'Avvento che conta i giorni per l'arrivo di Babbo Natale è semplice da realizzare e neanche tanto caro, nonostante il lungo elenco di materiali. Intanto se avete a disposizione degli avanzi di panno potete tranquillamente utilizzarli senza acquistarne di nuovi. Il panno necessario è veramente poco.
In secondo luogo la lavagnetta può poi essere riutilizzata come simpatico promemoria in cucina.

Scegli il calendario che preferisci  modificalo come credi.

Basta cliccare sul numero del mese di dicembre e avere un approfondimento su curiosità natalizie.

Davvero originale. Il sito è in tedesco, ma un semplice traduttore vi svelerà i segreti di questo calendario originale e creativo. Le foto vi faranno capire effettivamente di cosa si tratta.

1. Stirare la cinghia tra il materiale di Natale e il materiale xstitch, seguendo le istruzioni riportate sul termoadesivo... e ora continua tu...

Trovate qui delle immagini in bianco e nero da stampare, ritagliare e colorare dopo averle assemblate... ne verrà fuori un simpatico calendario dell'Avvento di Babbo Natale.

Questo calendario somiglia molto ai calendari on-line presentati finora; la particolarità è che questo è in lingua inglese, quindi si potrebbe utilizzare nello specifico di questa disciplina per approfondire la lingua e il lessico... natalizi!

Questa è una risorsa in spagnolo, ma è molto semplice da comprendere anche perché tutto il procedimento per realizzare questo lavoro è descritto con le fotografie. Basta seguirlo punto dopo punto e verrà fuori un bellissimo calendario per la vostra classe.

Calendario on-line essenziale, in bianco e nero.

Seguendo 4 semplici passaggi costruirete un bellissimo calendario per l'Avvento verticale. I materiali per realizzarlo sono semplici e di facile reperimento.


Presepi

In questo portale trovate presepi e lavoretti da realizzare di grande qualità.

Considerato che in molti mi hanno chiesto suggerimenti per poter realizzare un piccolo presepe. Per chi abita in appartamenti piccoli e possiede solo un angolino da abbellire, magari un tavolino, l'angolo di una credenza o di un mobile, suggerisco questo presepe di facilissima realizzazione ma di grande effetto, non vi occorrerà molto tempo e se avete la fortuna di abitare vicino ad un bosco o a una falegnameria il gioco è fatto. 

Portale davvero ricco, con indicazioni per realizzare presepi e altri lavoretti natalizi.

Un suggerimento semplice e di facile realizzazione per creare con poco materiale un presepe di carta in due dimensioni. Il portale fornisce fogli da stampare e ritagliare per realizzare le varie figure. Il tutto, una volta assemblato, è davvero carino.

In quest'altra pagine trovate un altro presepe di facile realizzazione, sempre di carta, creando però personaggi e la grotta della creatività in 3d, in modo molto semplice e creativo.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...