Visualizzazione post con etichetta Inclusione a scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inclusione a scuola. Mostra tutti i post

venerdì 7 febbraio 2020

ISTAT, comunicato sull'inclusione scolastica degli alunni con disabilità

Risultato immagini per istat inclusione

Riportiamo dal sito ufficiale dell'Istat il comunicato sull’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

Si conferma l’aumento del numero di alunni con disabilità (+10 mila) che frequentano le scuole italiane (3,3% del totale degli iscritti).
Scarsa l’accessibilità per gli alunni con disabilità motoria, garantita soltanto dal 34% delle scuole, e particolarmente critica la disponibilità di ausili per gli alunni con disabilità sensoriale (il 2% delle scuole). Soltanto nel 15% degli edifici scolastici sono stati effettuati lavori per abbattere barriere architettoniche.
Il rapporto alunno-insegnante per il sostegno è migliore delle previsioni di legge, ma è carente la formazione: un insegnante su 3 è selezionato dalle liste curriculari.
ALLEGATI

lunedì 15 settembre 2014

Didattica inclusiva: strumenti, procedure e modelli operativi

La risorsa è scaricabile gratuitamente ed è stata elaborata dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso. Si tratta di un file PDF di oltre 100 pagine, in cui trovare davvero una grandissima quantità di materiali, suggerimenti, tecniche e strumenti.

Di seguito riportiamo i capitoli essenziali presenti nell'E-book:

A. La dimensione inclusiva della scuola

B. Progettare l'integrazione

C. Favorire la continuità educativa e didattica nella costruzione del progetto di vita

D. Realizzare una pedagogia inclusiva

E. I gruppi di lavoro per la costruzione del progetto di inclusione 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...