Visualizzazione post con etichetta Informatica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Informatica. Mostra tutti i post

venerdì 20 febbraio 2015

Glossario termini ECDL, da scaricare.

Al link che trovate in basso è possibile scaricare un file in formato DOC contenente i termini informatici per la preparazione all'ECDL. 

Molti studenti in tutta Italia affrontano gli esami per la "Patente europea del computer", e sempre più insegnanti si iscrivono ai corsi di preparazione per migliorare la loro padronanza con il pc.
Questo file, quindi, può essere scaricato gratuitamente, in modo da avere a portata di mano un glossario con i termini più importanti.

Riporto di seguito un breve estratto:


Accesso Procedura di identificazione dell’utente, che permette l’utilizzo delle risorse del sistema informatico.
Altavista Uno dei più diffusi motori di ricerca Internet.
Altoparlanti Dispositivi di output per riprodurre suoni inviati dal computer.
ALU Arithmetic-Logic Unit, vedi unità logico aritmetica.
AnalisiWhat if...” Simulazione realizzata mediante un foglio elettronico.
Analista Tecnico che esegue l’analisi dei problemi e individua le possibili soluzioni informatiche.
Analogica Grandezza che non può essere rappresentata con assoluta precisione da un valore numerico e che può variare con continuità nel tempo.
Antivirus Programma in grado di riconoscere un virus e di eliminarlo.
Applicazione Uno o più programmi in grado di svolgere un determinato compito.
Arianna Motore di ricerca Internet italiano.

giovedì 19 febbraio 2015

Il bazar dell'informatica: raccolta di lezioni per la scuola secondaria di II grado

Il link in fondo al post rimanda ad un sito internet molto utile per chi intende insegna informatica nella scuola secondaria o che volesse impararla per proprio conto.

Si tratta del sito "Il bazar dell'informatica", in cui trovare moltissime lezioni del prof. Mario Capurso.

Tutto il materiale che trovate nel sito è in licenza creative commons.

Il sito è diviso in tre parti, contenenti rispettivamente gli argomenti del primo, secondo e terzo anno della scuola secondaria di II grado.


A questo link, invece, si viene rimandati al blog associato al sito, in cui trovare discussioni, lezioni e approfondimenti della disciplina.

lunedì 16 febbraio 2015

Lezioni di informatica on line (gratis)! "Aiuto! Ho premuto il tasto power"

Al link riportato in basso si viene rimandati ad un sito davvero interessante e utile per la didattica dell'informatica, rivolto essenzialmente  per le classi della scuola primaria e secondaria di I grado.


Il sito è www.paramond.it e la pagina in questione titola:

"Aiuto! Ho premuto il tasto power."

Si tratta di un mini corso di informatica in 5 moduli.

Dal primo argomento del primo modulo, L'HARWARE, si passa alle ultime lezioni, sulla costruzione di un ipertesto, frontpage 2000 e "la rete delle reti", vale a dire Internet.

mercoledì 21 gennaio 2015

E-book gratuito: "Unplugged", imparare l'informatica divertendosi

Si tratta di un e-book sulla didattica dll'informatica liberamente scaricabile di 132 pagine, in formato PDF. L'uso è libero per motivi didattici (si specifica "grazie ad una generosa donazione di Google Inc") e vale davvero la pena scaricarlo.

Gli autori sono Tim Bell, Ian H. Witten e Mike Fellows. L'edizione italiana è stata curata da Giovanni Michele Bianco e Renzo Davoli.

Il libro è diviso nelle tre parti seguenti:

I - I dati: la materia prima per rappresentare le informazioni

II - Far lavorare i computer: algoritmi

III -  Dire ai computer cos devono fare: rappresentare le procedure

Nell'immagine di lato è riportato un esempio dei contenuti dell'e-book. In questo caso si tratta della spiegazione della numerazione binaria sottesa alla programmazione di molti computer. Il libro è ricco di illustrazioni e pagine da fotocopiare per gli alunni.



giovedì 6 febbraio 2014

Programmi utili per D.S.A. e non... da Aiuto Dislessia

Sul noto sito Aiutodislessia troviamo una pagina davvero interessante, che raccoglie una serie di software utili per chi usa il pc come strumento di supporto didattico, quindi anche per alunni con D.S.A.

Alla pagina che viene segnalata trovate decine di riferimenti ai software e, inoltre, rimandi ad altre pagine che, a loro volta, segnalano ulteriori risorse informatche.
Molto utile!



mercoledì 17 ottobre 2012

Trasferire grandi file via internet: Digital Pigeon


Digital Pigeon (piccione viaggiatore digitale) è l’ennesimo servizio p2p che consente di spedire grandi file via internet.

Molto semplice da usare, con un account free si possono trasferire file grandi fino a 500 mb.
Una volta caricato il file si riceverà la notifica della sua disponibilità alla condivisione e al download.

Sono disponibili anche applicazioni per Mac e iOS (iPhone, iPad).
Digital Pigeon è uno strumento è gratuito che richiede registrazione.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...