
Se vuoi scaricare i video che seguono CLICCA QUI: puoi farlo direttamente dal web senza usare nessun programma!
Poco più di undici minuti per un filmato realizzato dalla Primaria "Don Bosco". Ottimo filmato didattico, che dà l'idea dell'argomento senza appesantire. In sottofondo la musica de "La Vita è Bella".
Scuola Primaria e Secondaria di I grado
Meno di 5 minuti per un filmato rapido ma efficace. Dà l'idea dell'argomento ed è utile per chi vuole dedicare poco tempo all'argomento. Scuola Primaria - Secondaria di I grado
Giornata della Memoria: dalla memoria alle memorie; dalle memorie ai Diritti Universali dell'Uomo
Questo video documentario mette insieme diversi contributi, assemblati in modo che l'intero lavoro abbia un senso specifico: collegare l'eccidio degli Ebrei ai valori della nostra civiltà, contenuti nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. Non soltanto, quindi, fare memoria con immagini e racconti che rischiano di restare impressi più per la loro spettacolare crudeltà che per il messaggio e il monito che dovrebbero veicolare, ma proporre anzitutto i valori fondanti alla luce dei quali riteniamo orribile l'Olocausto e tutte le forme di violenza insieme agli "olocausti" di oggi e di tutto il Novecento. Scuola Secondaria di I e II grado
Questo video documentario mette insieme diversi contributi, assemblati in modo che l'intero lavoro abbia un senso specifico: collegare l'eccidio degli Ebrei ai valori della nostra civiltà, contenuti nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. Non soltanto, quindi, fare memoria con immagini e racconti che rischiano di restare impressi più per la loro spettacolare crudeltà che per il messaggio e il monito che dovrebbero veicolare, ma proporre anzitutto i valori fondanti alla luce dei quali riteniamo orribile l'Olocausto e tutte le forme di violenza insieme agli "olocausti" di oggi e di tutto il Novecento. Scuola Secondaria di I e II grado
Documentario di meno di un'ora, chiaro e di una durata sufficiente alla proiezione in un'ora di lezione. Scuola secondaria di I e II grado
Bellissimo. Adatto ad ogni scuola
Video di pochi minuti, ma molto bello: inizia con la celebre poesia di Primo Levi con l'immagine fissa sulla "Porta della morte" di Auschwitz. Prosegue con immagini commoventi sull'olocausto. Adatto ad ogni scuola
Grazie.
RispondiEliminaPrego 🙂
Elimina