Visualizzazione post con etichetta Metodo Cornell. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Metodo Cornell. Mostra tutti i post

giovedì 23 maggio 2019

Insegnare a prendere appunti: il metodo Cornell o "delle 6R"

Prendere appunti è un'importantissima abilità attraverso cui selezioniamo, registriamo e cataloghiamo informazioni che riteniamo rilevanti per il nostro studio. 

Possiamo prendere appunti in varie circostanze: mentre assistiamo a lezioni (spiegazioni in classe, seminari, conferenze, laboratori, workshop), mentre leggiamo dei libri, mentre studiamo, mentre organizziamo il nostro ripasso.

A questo proposito, una tecnica che merita particolare attenzione per la sua efficacia e per l'ampia possibilità di utilizzo è il METODO CORNELL, conosciuto anche come METODO 6R. Si tratta di un metodo elaborato nel 1989 da Walter Pauk, docente nell'università di Cornell, e successivamente utilizzato in tutto il mondo.

Apprendere il metodo Cornell è piuttosto facile e consente agli studenti di utilizzarne i benefici fin da subito, applicandolo anche insieme ad altre tecniche (come ad esempio la creazione di mappe).

Innanzitutto, alla basa del metodo Cornell c'è l'utilizzo di uno specifico foglio di appunti, Che chiamiamo Foglio di Cornell 

lunedì 28 aprile 2014

L'arte di prendere appunti: il metodo Cornell

Prendere appunti è un'importantissima abilità attraverso cui selezioniamo, registriamo e cataloghiamo informazioni che riteniamo rilevanti per il nostro studio e per il nostro lavoro.

 Possiamo prendere appunti in varie circostanze: mentre assistiamo a lezioni (spiegazioni in classe, seminari, conferenze, laboratori, workshop), mentre leggiamo dei libri, mentre studiamo, mentre organizziamo il nostro ripasso.


A questo proposito, una tecnica che merita particolare attenzione per la sua efficacia e per l'ampia possibilità di utilizzo è il METODO CORNELL, conosciuto anche come METODO 6R. Si tratta di un metodo elaborato nel 1989 da Walter Pauk, docente nell'università di Cornell, e successivamente utilizzato in tutto il mondo. 

Apprendere il metodo Cornell è piuttosto facile e consente agli studenti di utilizzarne i benefici fin da subito, applicandolo anche insieme ad altre tecniche (come ad esempio la creazione di mappe). 

Per la trattazione dell'argomento, anziché descrivere il tutto nel post (sarebbe troppo lungo e dispersivo), alleghiamo qui sotto una dispensa liberamente scaricabile e consultabile.

Leggendolo si possono trovare ottime indicazione su come usare il metodo a scuola, a casa o in aula fin da subito. In più, nel file vengono segnalati siti utili da cui scaricare liberamente i FOGLI CORNELL (per questo tipo di tecnica, infatti, è necessario utilizzare un foglio di appunti tripartito che si può sia scaricare bello e prontosia creare artigianalmente con un po' di pazienza).

Saper prendere appunti è un'abilità importantissima per chiunque studi o abbia la necessità di raccogliere e catalogare informazioni. Questo metodo ci dà una mano.


Copyrights 2014 - Guamodì Scuola

E' vietata la riproduzione, anche parziale, delle informazioni qui contenute.
 Le violazioni saranno perseguite a norma di legge.
 E' consentita la sola segnalazione tramite link.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...