Visualizzazione post con etichetta Walt Whitman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Walt Whitman. Mostra tutti i post

giovedì 22 settembre 2016

"Respirare l'aria, che delizia", di Walt Whitman - Educare Narrando

Il testo poetico che segue è di Walt Whitman, celebre poeta americano vissuto tra il 1819 e il 1892. Sarebbe troppo lungo descrivere qui la poetica di uno dei più grandi autori americani (e del pianeta) di sempre, oltre che le sue contraddizioni, la sua presunta omosessualità o bisessualità che suscitò enorme scalpore, celata nelle sue vicende biografiche e nei suoi componimenti. Certo è che il valore poetico di Whitman è fuori discussione, e alcuni dei suoi versi, prosaici e acuti, riempiono di meraviglia anche il lettore meno esperto.
Senza alcuna appartenenza ad una fede religiosa specifica, emerge dalle poesie una spiritualità piena, vissuta "a pelle", un "m'illumino d'immenso" diluito nella raccolta "Foglie d'Erba".
Il testo che segue è tratto propri da questa raccolta: è un inno ai sensi, alla bellezza della vita, alla beatitudine su questa terra che ci rende "dei", che ci unisce all'eterno. Vale la pena leggere questo testo con partecipazione complice, con il cuore aperto alle meraviglie del mondo. E' un messaggio sublime per persone di tutte le età.

----------------------

Respirare l’aria, che delizia!
Parlare! Camminare! stringere con la mano qualcosa!
Prepararmi a dormire, andare a letto – contemplare la mia rosea carne;
Prendere coscienza del mio corpo, così soddisfatto e grosso;
Essere questo incredibile Dio che sono;
Essermi trovato con gli altri Dei – questi uomini e donne che amo.
Mirabile come io celebro voi e me stesso!
Quanto sottilmente i miei pensieri reagiscono allo spettacolo che li circonda!
Come le nubi transitano silenziose sul capo!
Come vola, sfreccia la terra! come girano perenni il sole, la luna, le stelle!
Come giocano e cantano le acque! (Certo si vive!)
Come gli alberi crescono e s’adergono – con tronchi robusti – con rami e foglie!
(Certo v’è qualcos’altro in ciascuno degli alberi – una qualche anima viva.)
O meraviglia di tutte le cose! Sino all’estrema particola!
Spiritualità delle cose!
O, musica onda che corri per le ere, per i continenti – e ora hai attinto l’America e me!
Io colgo i tuoi accordi robusti – li vario, e poi lieto ad altri li passo.
Anche io inneggio al sole, sia quando sorge, sia nel meriggio, o, come ora, al tramonto,
Anche io palpito all’intelligenza e alla bellezza del mondo e di quanto cresce sul mondo,
Anche io ho avvertito l’irresistibile appello di me.
Quando a bordo di un battello sono sceso per il Mississippi,
Quando ho vagato per le praterie,
Quando ho vissuto – Quando ho guardato per le mie finestre, i miei occhi,
Quando sono uscito al mattino – Quando ho contemplato la luce spuntare a oriente;
Quando mi sono bagnato sulla spiaggia del mare orientale e poi sulla spiaggia del mare occidentale;
Quando ho errato per le strade della continentale Chicago – per qualunque strada io errassi;
o per città, o boschi silenziosi, nella pace o anche in mezzo a scene di guerra
Ovunque io sia stato, mi sono saturato di contento e di trionfo.
Sino all’ultimo canto le Personalità, nuove o antiche,
canto il fine eterno delle cose;
Dichiaro che la Natura continua – La Gloria continua;
Io intono le lodi con voce elettrica,
Perché non scorgo una sola imperfezione nell’universo;
E non scorgo una causa sola o un solo effetto di cui alla fine ci si possa lamentare nell’universo.
O Sole al tramonto! sebbene l’ora sia giunta,
Modulerò sotto te, e fossi pure io il solo, inni di adorazione assoluta.
Traduzione di Enzo Giachino
---------------------------------------
Splendor of ended day, floating and filling me!
Hour prophetic—hour resuming the past!
Inflating my throat—you, divine average!
You, Earth and Life, till the last ray gleams, I sing.

domenica 28 agosto 2016

"Oh me! Oh vita!" ... quale sarà il tuo verso? Un messaggio per gli sfiduciati - Educare Narrando

Un'altra perla di Walt Whitman, che forse molti conosceranno perché citata da Robin Williams nel celebre film "L'attimo fuggente". 
Un inno all'esistenza, mai banale per nessuno, mai senza senso, mai inutile. Ciascuno è vivo e questo già basta. Ciascuno può contribuire semplicemente esistendo al miracolo della vita. Whitman canta la gente, il contadino e la prostituta, canta ciascuno e rende la sua esperienza poetica universale.
Per chi ha bisogno di un messaggio di speranza, di ottimismo, di uno stimolo autentico per andare avanti con dignità, questo testo fa al suo caso. Buona lettura, buon godimento poetico.


Testo tradotto in lingua italiana
Oh me! Oh vita! Di queste domande che ricorrono,
degli infiniti cortei senza fede, di città piene di sciocchi,
di me stesso che sempre mi rimprovero (perché chi più sciocco
di me, e chi più senza fede?)
di occhi che invano bramano la luce, di meschini scopi,
della battaglia sempre rinnovata,
dei poveri risultati di tutto, della folla che vedo sordida
camminare a fatica attorno a me,
dei vuoti ed inutili anni degli altri, io con gli altri legato in tanti nodi,
a domanda, ahimè, la domanda così triste che ricorre: che cosa
c’è di buono in tutto questo, ahimè, ah vita?
Risposta:
che tu sei qui, che esiste la vita e l’identità,
che il potente spettacolo continua, e tu puoi contribuirvi
con un tuo verso.
Contribuisci bene, oh me! Oh vita!


Testo Originale

Oh me! O life! of the questions of these recurring,
Of the endless trains of the faithless, of cities filled with the foolish,
Of myself forever reproaching, (for who more foolish than I,
and who more faithless?)
Of eyes that vainly crave the light, of the objects mean,
of the struggle ever renewed,
Of the poor results of all,
of the plodding and sordid crowds I see around me,
Of the empty and useless years of the rest,
and with the rest me, intertwined,
Q: O me! so sad, recurring – what good amid these, O me O life?
A: That you are here – that life exists and identity,
That the powerful play goes on, and YOU may contribute a verse.
Contribute well, O me, O life.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...