Seguici con il Feed Rss

mercoledì 28 dicembre 2022

Arretrati stipendiali, ulteriori chiarimenti su NoiPa

Riportiamo il messaggio pubblicato sul sito di NoiPa in cui vengono forniti chiarimenti sugli arretrati stipendiali: 

Il cedolino NoiPA degli arretrati stipendi docenti e ATA è in corso di pubblicazione e sarà a breve disponibile a tutti per la consultazione. L’emissione ha riguardato il personale in servizio con contratto a tempo indeterminato e supplente con contratto al 31 agosto o 30 giugno 2023, oltre a quello in pensione.

Le somme spettanti sono quelle derivanti dalla firma del CCNL relativo ai principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e Ricerca – 2019/2021.

NoiPA ha applicato gli arretrati nel seguente modo:
- ha incrementato gli importi tabellari in base agli aumenti previsti per gli anni 2019, 2020 e 2021;
- ha incamerato (ripreso) l’indennità vacanza contrattuale erogata dal 1° aprile 2019 al 31 dicembre 2022;
- da gennaio 2023 incrementerà lo stipendio tabellare dell’assegno perequativo.

COME SI LEGGONO LE VOCI NEL CEDOLINO?
I codici che trovate nel cedolino sono i seguenti:
- 806/5NX CCNL COMP ISTRUZ. E RICERCA 2019/2021-AP (Anno Precedente): in questa voce sono inseriti tutti gli arretrati per gli anni 2019, 2020 e 2021;
- 806/5NW CCNL COMP ISTRUZ. E RICERCA 2019/2021-AC (Anno Corrente): in questa voce sono inseriti gli arretrati per il 2022.
Gli anni 2019/2021 si riferiscono al triennio relativo al CCNL e non indicano l'annualità a cui si riferiscono gli arretrati che sono invece individuate con le voci AP e AC.

CHIARIMENTI SU IMPORTI E TASSAZIONE
Le ritenute fiscali applicate, sono visibili dalla prima pagina del cedolino. Gli arretrati vengono corrisposti per anno solare (1 gennaio-31 dicembre) e non per anno scolastico.
L’aliquota media è l’aliquota applicata alla media dei redditi imponibili negli ultimi 2 anni e serve per tassare gli arretrati maturati prima del 2022.
L’aliquota massima, invece, è utilizzata per tassare gli arretrati 2022.

ULTERIORI DUBBI SU QUANTO SPETTANTE?
Se si dovessero avere dei dubbi sul calcolo degli arretrati consigliamo di portare in visione ad un CAF/Patronato o Commercialista tutti i cedolini dal 2019 in poi chiedendo una verifica contabile.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...