Visualizzazione post con etichetta Didattica Scuola Primaria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Didattica Scuola Primaria. Mostra tutti i post

martedì 21 marzo 2023

Il gioco dell'oca per l'analisi dei verbi: attività didattica efficace e creativa

Sempre alla ricerca di materiali e attività didattiche interessanti, mi sono imbattuto in questo caso in un'altra interessantissima proposta del sito "montessorianamente".

Si tratta di un gioco dell'oca per l'analisi dei verbi. Per realizzare al meglio l'attività c'è un breve filmato che ne fa una panoramica generale e una pagina specifica da cui scaricare i materiali per realizzarlo.

Di seguito i riferimenti:

VIDEO: Il gioco dell'oca per l'analisi dei verbi (puoi anche vederlo in basso)

Materiali: Il gioco dell'oca per l'analisi dei verbi

Il video è visibile anche di seguito:

lunedì 21 novembre 2022

Scuola Primaria: quaderni operativi GRATUITI di ITALIANO, MATEMATICA, SCIENZE, STORIA, GEOGRAFIA e PER LA DIDATTICA INCLUSIVA

Riportiamo di seguito una ricca raccolta di quaderni operativi per la scuola primaria,  scaricabili gratuitamente.

Per le classi che vanno dalla seconda alla quinta sono disponibili di ITALIANO, MATEMATICA, STORIA, GEOGRAFIA, SCIENZE e MATERIALI PER LA DIDATTICA INCLUSIVA.

Per la sola classe prima sono disponibili di ITALIANO, MATEMATICA e MATERIALI PER LA DIDATTICA INCLUSIVA.

In fondo a questo elenco troverai, se ti interessa, il link ad una mega raccolta di altri quaderni operativi. Buon lavoro!

CLASSE PRIMA
Italiano

Matematica

Materiali per la didattica inclusiva

CLASSE SECONDA

Italiano

Matematica

Storia/Geografia

Scienze

Materiali per la didattica inclusiva

CLASSE TERZA

Italiano

Matematica

Storia/Geografia

Scienze

Materiali per la didattica inclusiva

CLASSE QUARTA

Italiano

Matematica

Storia/Geografia

Scienze

Materiali per la didattica inclusiva

CLASSE QUINTA

Italiano

Matematica

Storia/Geografia

Scienze

Materiali per la didattica inclusiva

Le schede sono tratte dal sito principato scuola

*****************

SE TI INTERESSANO ALTRI QUADERNI OPERATIVI PUOI CONSULTARE QUESTO FORNITISSIMO ARTICOLO:

domenica 6 novembre 2022

Astuccio delle regole di... italiano, matematica, inglese e storia! Prontuari dalla casa editrice Erickson per la primaria e secondaria

Ai link che seguono riportiamo delle risorse molto utili per la scuola primaria (più in basso trovi quelli per la secondaria). Si tratta degli "Astucci" pubblicati dalla nota casa editrice Erickson. Cos'è un astuccio? Detto in modo molto semplice, è un posto dove trovare quello che cerchiamo, in modo rapido e funzionale.

E difatti è l'obiettivo di questi agili libriccini per gli alunni della scuola primaria: veri prontuari a cui attingere quando si ha bisogno nell'immediato di una regola, di un concetto, di una formula. 

L'insegnante saprà senza dubbio come usare la risorsa, magari consigliandola solo ad alcuni o a tutti, oppure metterne una sola copia a disposizione della classe. 

Astuccio delle regole di italiano
Ecco l'astuccio delle regole di italiano per la scuola primaria! Qui trovi tutto quello che ti serve per ripassare le regole di ortografia e di morfologia, gli elementi di sintassi e le tabelle riassuntive di ogni aspetto della grammatica!
- Link all'opera completa
- Link per visionarne un estratto

*******************************

Astuccio delle regole di matematica
Ecco l'astuccio delle regole di matematica per la scuola primaria! Qui trovi tutto quello che ti serve per ripassare le regole di matematica e geometria, i procedimenti di calcolo e le tabelle riassuntive con le formule!
- Link all'opera completa
- Link per visionarne un estratto

*************************

Astuccio degli argomenti di storia
Come un vero e proprio astuccio, dove tutto ciò che serve è a portata di mano, questo volume raccoglie le principali nozioni di Storia insegnate nella scuola primaria, uno strumento pratico, di facile consultazione, che grazie a un’impostazione grafica a colori chiara e pulita e all’adozione di un lessico semplice, sfrutta l'immediatezza dell'impatto visivo per aiutare i bambini a fissare i principali concetti di storia.
- Link all'opera completa
- Link per visionarne un estratto

******************************

Astuccio delle regole di inglese
Ecco l'astuccio delle regole di inglese per la scuola primaria! Qui trovi tutto quello che ti serve per ripassare le regole fonologiche e ortografiche, gli elementi morfosintattici e grammaticali e le strutture lessicali fondamentali della lingua inglese.
- Link all'opera completa
- Link per visionarne un estratto

CI SONO ANCHE PER LA SECONDARIA DI I GRADO:

Tablet delle regole di italiano. Per la Scuola media.

Tablet delle regole di matematica. Per la Scuola secondaria di primo grado.

Tablet degli argomenti di storia. Scuola secondaria

Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado


lunedì 10 ottobre 2022

Il Ciclo delle Stagioni: MINI BOOK per la primaria da realizzare con materiali scaricabili

La misura del tempo è avvenuta fin dalla notte dei tempi misurando cicli: il ciclo del sole, la settimana, l'anno... il ciclo delle stagioni, appunto!

Insegnarlo ai bambini significa metterli a contatto con la ciclicità, con i riti, con le ripetizioni e con la misura del tempo (del resto ogni nuovo anno, con cui noi contiamo l'avanzare dell'età, cos'è se non la Terra che inizia una nuova rivoluzione intorno al Sole?)

A questo proposito proponiamo una nuova attività, con materiale annesso, della nostra maestraeamica (al secolo Cristina), che ci illustra come costruire un minibook delle stagioni nel suo video tutorial e che poi ci fornisce il materiale didattico da scaricare gratuitamente dal suo sito.

Andiamo con ordine: in basso, oppure al link, trovate il video tutorial dell'attività sulle stagioni. A seguire la pagina da cui scaricare il materiale didattico. Buon lavoro a tutti :)

Vai al video: Minibook Il ciclo delle STAGIONI e poesia di Germana Bruno PDF stampabili

Vai ai materiali dell'attività CLICCANDO QUI

mercoledì 5 ottobre 2022

Mega raccolta di quaderni operativi per la scuola primaria. Puoi consultarli e scaricarli qui


Qui ci siamo superati! :)
Di seguito trovate una "raccolta di raccolte", quindi una mega raccolta, di quaderni operativi per tutte le principali discipline della scuola primaria (c'è qualcosa anche per l'infanzia).
Per ogni link si aprirà una nuova pagina che rimanda alle raccolte indicate e da cui scaricare i quaderni. In questo modo, rimanendo sempre su questa pagina, all'occorrenza potete consultarli tutti e scegliere quelli che fanno al caso vostro. Buon lavoro!

*********************************

 Quaderni operativi di matematica da scaricare gratis, per tutte e 5 le classi della primaria
I libri sono ovviamente di diversa difficoltà, adatti alle diverse classi della primaria. Ciascun volume (composto da circa un centinaio di pagine) è fornito anche di giochi didattici in cui impegnare gli alunni. L'autore è Salvatore Romano.

Scuola Primaria: quaderni operativi GRATUITI di ITALIANO, MATEMATICA, STORIA e GEOGRAFIA. Da Ardea Editrice
Riportiamo nel post una serie di quaderni operativi per tutte le classi della scuola primaria relativamente a italiano, matematica, storia e geografia.

Quaderni operativi di italiano (CETEM) da scaricare gratis, per tutte e 5 le classi della scuola primaria
Si tratta di 5 volumi realizzati dall'Editore CETEM, che contengono esercizi di italiano per tutte e 5 le classi. Ovviamente ogni volume contiene argomenti adatti alla classe di riferimento.

Quaderni operativi da scaricare gratuitamente per la scuola dell'infanzia e primaria
Sono libriccini in formato PDF adatti alle classi di scuola dell'Infanzia e scuola primaria. Affrontano svariati argomenti e sono illustrati con bellissimi disegni. L'autrice è Rita Sabatini, a cui facciamo i complimenti, che mette a disposizione gratuitamente il frutto del suo lavoro.

Scuola primaria: quaderni operativi gratuiti di italiano, matematica, inglese e religione. Li trovi qui La casa editrice La Spiga mette a disposizione degli insegnanti degli ottimi quaderni operativi utili per l'esercizio, il ripasso e il potenziamento. Sono disponibili, per la scuola primaria, di varie discipline: italiano, matematica, inglese religione.

Scuola primaria, quaderni operativi di italiano e matematica, da scaricare, per tutte le classi
Ottimi quaderni operativi utili per l'esercizio, il ripasso e il potenziamento. Di seguito riportiamo quelli di italiano e matematica per tutte le classi; è possibile scaricarli e stamparli all'occorrenza. Buon lavoro!

Scuola primaria, quaderni operativi di inglese da scaricare (con link a quaderni operativi di altre discipline)
Ottimi quaderni operativi utili per l'esercizio, il ripasso e il potenziamento. Di seguito riportiamo quelli di INGLESE per tutte le classi, eccetto che per la classe V; è possibile scaricarli e stamparli all'occorrenza.

Matematica scuola primaria, quaderni operativi da scaricare per tutte le classi
riportiamo una cartella che raccoglie utilissimi quaderni operativi di matematica per la scuola primaria, per tutte e 5 le classi. I materiali possono essere utilizzati anche per altri ordini di scuola nel lavoro con alunni con BES. Diversamente dalle altre volte, non ne riportiamo di seguito i contenuti, perché sarebbe troppo lungo elencarli. Il lettore, se interessato, avrà la pazienza di scaricarli e visionarli

Scuola Primaria, quaderni operativi per tutte e 5 le classi di ITALIANO, MATEMATICA, STORIA e GEOGRAFIA
Riporto ottimo materiale didattico: si tratta di quaderni operativi per tutte e 5 le classi della primaria di italiano, matematica, storia e geografia.

Scuola primaria: quaderni operativi di italiano per tutte le classi. Puoi scaricarli qui
 Schede didattiche, materiali, ampliamenti, per tutte e 5 le classi della scuola primaria disponibili in quaderni operativi della Ardea editrice

Scuola primaria: quaderni operativi di matematica per tutte le classi. Puoi scaricarli qui
Schede didattiche, materiali, ampliamenti, di matematica, per tutte e 5 le classi della scuola primaria disponibili in quaderni operativi della Ardea editrice

Scuola primaria: quaderni operativi di storia e geografia per tutte le classi. Puoi scaricarli qui
Schede didattiche, materiali, ampliamenti, DI STORIA E GEOGRAFIAper tutte e 5 le classi della scuola primaria disponibili in quaderni operativi della Ardea editrice

Scuola primaria: raccolta di quaderni operativi di matematica, italiano, storia e geografia
Sappiamo quanto sono utili agli insegnanti: per questo li cerchiamo, selezioniamo e li rendiamo disponibili gratuitamente, quando possibile.

martedì 13 settembre 2022

Correttezza ortografica, una proposta didattica: il gioco dell'oca ortografico, per imparare divertendosi

 L'ortografia è uno spettro che si aggira per i quaderni degli studenti di tutte le età. Gli errori ortografici sono sopportabili su quelli dei più piccoli, ma già alle superiori sono sferzate dolorose.
Insegnarla è compito delicato e arduo, e il fardello sta quasi tutto sulle spalle delle insegnanti della scuola primaria.
La risorsa che proponiamo ora serve a questo scopo, ed è tanto semplice quanto efficace

Si tratta di un gioco dell'oca adattato alla circostanza: i bambini giocano in gruppo (in due o in tre) e lanciano il dado (oppure, se ne sono sprovvisti, con gli occhi chiusi puntano a caso il dito su una tabella numerata da 1 a 6). La pedina finisce su un'immagine: una chitarra, un gatto un ciliegia, una foglia ...

Ciò che deve fare l'alunno è scrivere correttamente il nome associato all'immagine. Tutti i partecipanti controlleranno l'ortografia sulla tavola di controllo (dove le parole sono scritte correttamente). Il concorrente procederà se l'ortografia è corretta, e indietreggerà in caso contrario. 

Per giocare è sufficiente utilizzare i materiali predisposti da un sito davvero straordinario, ricco di risorse, idee, pratiche didattiche davvero belle: MONTESSORIANAMENTE

*********************

IL GIOCO DELL'OCA DELL'ORTOGRAFIA POTETE TROVARLO CLICCANDO QUI...

*********************

Ma se volete esplorare altre pratiche didattiche eccellenti non vi resta che navigare sul sito MONTESSORIANEMENTE

giovedì 1 settembre 2022

Primi giorni nella scuola primaria: schede d'ingresso, attività di accoglienza e giochi per tutte le classi. Puoi scaricarle qui

A volte tutto sta nel partire! E le attività che proponiamo di seguito servono proprio per farlo nella scuola primaria.

Si tratta di materiali ricchi e ben fatti messi a disposizione gratuitamente dalle Edizioni Il Capitello per gli insegnanti e le insegnanti della scuola primaria, i quali possono attingere ad una raccolta di schede e attività già pronte. 

Ricchissime sono le attività e i materiali proposti per le classi QUARTA e QUINTA.

Buon lavoro e buon anno scolastico!!! :)

Classe Prima: GRAFISMI - CONNETTIVI LOGICI - ITALIANO - MATEMATICA

Classe Seconda: ITALIANO - MATEMATICA

Classe Terza: ITALIANO - MATEMATICA

Classe Quarta Linguaggi: LEGGO E COMPRENDO - ANALIZZO IL TESTO - RIFLETTO SULLA LINGUA - IO MI VALUTO COSì - SCRIVO E RIASSUMO

Classe Quarta Discipline: STORIA - GEOGRAFIA - SCIENZE - MATEMATICA

Classe Quinta Linguaggi: LEGGO E COMPRENDO - ANALIZZO IL TESTO - RIFLETTO SULLA LINGUA - IO MI VALUTO COSì - SCRIVO E RIASSUMO

Classe Quinta Discipline: STORIA - GEOGRAFIA - SCIENZE - MATEMATICA

****************

Possono interessarti anche questi altri link simili:

Attività di accoglienza

Prove d'ingresso scuola primaria

Altre attività di accoglienza

mercoledì 31 agosto 2022

Scuola Primaria: cinque laboratori per l'accoglienza, con materiali, da Giunti Scuola


Per ricominciare l'anno scolastico proponiamo una raccolta di risorse davvero belle, utili e cooperative, per l'accoglienza nella scuola primaria.
Sono proposte dalla Casa Editrice Giunti.

1. Laboratori e “riti iniziatici”
“Le esperienze di ognuno, i vissuti interni, è bene siano espressi, condivisi, ritualizzati perché non si sedimentino in modo disfunzionale nel corso del tempo”

2. Schede per diritti e doveri
I nostri diritti sono anche quelli dei compagni e che abbiamo tutti il dovere di partecipare attivamente alla vita della classe... Schede, video e attività, senza dimenticare il diritto di essere accolti... 

3. Attività per le prime parole in Italiano
Per i neoarrivati, per avviare l’insegnamento dell’italiano L2. A partire dalle parole conosciute e dalle presentazioni personali, i bambini rafforzano le loro prime competenze. Insieme ai compagni giocano a scoprire quante lingue conoscono: con le interviste a coppie, con la scheda “Mi presento” e altro ancora... 

4. Giochi e letture per fare gruppo
Servono attività calibrate sui bisogni dei bambini: stabilire o riappropriarsi di legami e relazioni; riconoscere la propria identità in relazione con gli altri; essere parte attiva in un gruppo di pari... Con letture, filastrocche, giochi come “la ragnatela dell'amicizia” Angela Maltoni suggerisce l'accoglienza per tutte le classi. 

5. Acrostici e disegni con i nomi
Nella classe plurilingue, il nome è un ottimo punto di partenza per conoscersi e per fare attività espressive: Maria Frigo suggerisce come rappresentare sé stessi attraverso parole e immagini, disegnare il proprio nome,  inventare acrostici, mesostici, haiku e altre forme poetiche.

VAI AI MATERIALI CLICCANDO QUI

****************

Possono interessarti anche questi altri link simili:

Attività di accoglienza

Prove d'ingresso scuola primaria

Altre attività di accoglienza

sabato 4 settembre 2021

"Ricordo le mie vacanze": un mini book su cui scrivere e colorare per ricominciare con la scuola


La risorsa che propongo qui è semplice, ma molto carina: un mini book da colorare e su cui raccontare le vacanze appena trascorse.

Dopo averlo completato, si richiuse proprio come un libriccino, piegando le varie colonne come se fossero pagine. Una volta chiuso sembrerà una piccola valigia, da conservare.

A partire da questo lavoro gli alunni potranno raccontare a voce le loro vacanze a tutta la classe.  

SCARICA QUI IL MINI BOOK

**********************

Se il link in alto non funziona CLICCA QUI


Questo simpatico lavoro è tratto da questo video su YouTube, dal canale della Maestra Erika:

https://www.youtube.com/watch?v=noXXWatrGxs

giovedì 15 ottobre 2020

Insegnare a contare da Zero a Dieci: percorso didattico facilitato


La maestra Michela, che ringraziamo, ci fornisce un plico di 15 pagine che consiste in un utile percorso facilitato per apprendere i numeri da 0 a 10.
L'utilizzo che se ne può fare è, ovviamente, vario.

Le schede presenti in modo alternato in questo sussidio sono le seguenti:

- Contare
- Linea dei numeri
- Numeri in parola


PUOI SCARICARE IL PLICO QUI

mercoledì 29 gennaio 2020

Insegnare a leggere l'orologio nella scuola primaria, schede e un percorso didattico da scaricare

Risultati immagini per leggere l'orologio

Leggere l'orologio, e più in generale conoscere la misura del tempo, sono abilità che gli alunni della scuola primaria devono acquisire. 

Per facilitare l'insegnamento dei docenti, e dunque l'apprendimento dei piccolini, riportiamo al link seguente un percorso didattico in 9 pagine gratuitamente scaricabile.

L'ultima delle schede proposte è un orologio da ritagliare e costruire. In più ve ne sono altre con esercizi da svolgere e una in particolare molto chiara per insegnare i criteri di misura del tempo dell'orologio a lancette.



Cliccando di seguito puoi scaricare anche un orologio di cartone, da ritagliare, costruire e colorare:

martedì 28 gennaio 2020

Esercizi di comprensione del testo per la scuola primaria: un intero percorso da scaricare sulla storia di Pinocchio

Risultati immagini per pinocchio

Proponiamo un bellissimo lavoro gratuitamente scaricabile al link in basso, di ben 144 pagine, che consiste in un percorso didattico di lettura e comprensione del testo.

Forse è vero che per far innamorare gli alunni alla scrittura dobbiamo cassare la pratica didattica di chiedere loro ogni volta che cosa hanno capito dopo un capitolo o una sezione di un qualsiasi testo

Se una cosa simile l'avessero richiesto a chi scrive, quando si imbarcò nel viaggio meraviglioso nella Russia dei Fratelli Karamzov, avrebbe lanciato via il romanzo dopo pochi istanti.
Eppure talvolta, per i più piccoli, un apparato di comprensione del testo può essere utile per motivi didattici e variamente utilizzabile dai docenti.

Questo plico può essere uno strumento valido per accompagnare gli alunni, per tutto l'anno scolastico, in un percorso di scoperta della storia del burattino più famoso del mondo e, insieme, di esercitazione nella comprensione del testo, perché contiene, per ogni capitolo della storia, un apparato di schede didattiche specifiche.

 E' l'esercizio della ricerca nel testo di indizi, nomi, frasi e inferenze che, nonostante tutto, è ancora utile.

Percorso didattico per sviluppare la comprensione del testo - PINOCCHIO: SCARICALO QUI
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...