Seguici con il Feed Rss

mercoledì 15 aprile 2020

Ansia da esami (e non solo), ecco cosa fare

Le gambe tremano, le mani sudano. Hai l'impressione, dopo aver studiato tanto, di non ricordare più nulla. E ancora: sensazione di freddo, alle mani e al resto del corpo, tensione muscolare, pensieri catastrofici su "cosa succederà", scenari apocalittici di fallimento, derisione, insuccesso, catastrofe.

E' l'ansia da esame, o da interrogazione.
In verità è l'ansia. Punto.
O meglio, si tratta di quell'insieme di pensieri e reazioni fisiche a cui abbiamo dato l'etichetta di "ansia" e che, difatti, funziona così anche in altri contesti, non solo in quelli legati alla scuola, allo studio o all'università.

Nel video che riportiamo in basso vedremo una semplice regola per non farsi sopraffare da questo insieme di brutte sensazioni. Forse il messaggio potrà sembrare banale, ma è ciò che sta alla base delle ultime tecniche di psicoterapia (detta della III generazione) i cui risultati - che certo non arrivano allo schioccare delle dita - sono eccellenti. Eppure, adottare un atteggiamento funzionale fin da subito può portare a benefici immediati.


Oppure guardalo in basso

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...