Seguici con il Feed Rss

domenica 16 marzo 2014

Percorsi d'esame per la scuola secondaria

Seguono una serie di percorsi tematici utili per la prova orale degli esami, sia per la scuola secondaria di I che di II grado. Preciso che in questi percorsi non compare la lingua francese, ma chi è "della materia" saprà senz'altro trovare dei collegamenti adatti.

I percorsi, otto in tutto, ruotano attorno a temi di interesse: 
1. L'uomo e la natura; 2. La guerra; 3. La forza; 4. L'esilio; 5. L'infanzia; 6. Le stagioni; 7. La città; 8. La matematica.

Nella foto che ho messo a simbolo del post trovate un nono percorso, ben fatto. 

Buon lavoro! Se volete suggerirmi cortesemente altre idee di percorsi (anche se a questo post ne seguiranno comunque altri a tema) siete i benvenuti e vi invito a farlo commentando in basso questo post. 

L'UOMO E LA NATURA

Italiano - Giacomo Leopardi "Dialogo della natura e di un islandese" e "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia"
Storia - L'uomo e il dominio sulla natura: eugenetica e razzismo nella Germania di Hitler
Lingua Inglese - L'uomo e la trasgressione rispetto alle leggi della natura: "Frankenstein" di Mary Shelley
Scienze naturali - Il metodo scientifico, l'osservazione della natura: Mendel e Darwin
Lingua spagnola - Quiroga "La Tortuga Gigante"
Musica - Beethoven: sinfonia numero 6 "Pastorale"
Educazione fisica - Gli sport estremi, una sfida alla natura (rafting, remi, scalata...)
Geografia - L'uomo protegge la natura e la biodiversità: i parchi e le riserve naturali
Tecnologia - La natura come fonte di energia inesauribile (vento, sole, terra)
Arte e immagine - I romantici e la natura: Friedrich "Il viandante sul mare di nebbia" - Gaudì: la presenza della natura nell'architettura

LA GUERRA

Italiano -  Ungaretti: "Soldati" - "Fratelli" - "San Martino del Carso"
Storia - La Guerra Civile Spagnola, banco di prova della II guerra Mondiale
Lingua Inglese -  Poeti che cantano la guerra: Rupert Brook "The soldier"
Scienze naturali - L'atomo, fusione e fissione
Lingua spagnola - Il bombardamento di Guernica
Musica - Canzoni popolari alpine
Educazione fisica -  Lo sport come metafora della guerra e come sublimazione della guerra / OPPURE: il ciclismo come riscatto dalle bassezze della guerra (Coppi, Bartali...)
Geografia -  La guerra come causa dei cambiamenti della geografia politica dell'Europa
Tecnologia - Le nuove tecnologie al servizio della guerra: la bomba atomica
Arte e immagine - Picasso: vita, opere e analisi della Guernica

LA FORZA

Italiano -   La forza della parola: slogan e discorso politico
Storia -  La forza della non violenza: Gandhi, Martin Luther King
Lingua Inglese - Iqbal Masih e la forza dell'uomo contro le ingiustizie
Scienze naturali - Le forze vettoriali e l'equilibrio delle forze
Lingua spagnola - La forza della Terra: i vulcani
Musica -  La forza della musica: Bob Dylan e John Lennon
Educazione fisica - Lo sport e la relazione forza e abilità  
Geografia - Le forze della natura, i monsoni, "El Nino"
Tecnologia - L'energia
Arte e immagine - La forza delle immagini e l'arte della fotografia: Robert Capa


L'ESILIO


Italiano - L'esilio di Foscolo: "A Zacinto"
Storia - L'esilio di Napoleone
Lingua Inglese - Gli esiliati "in casa": "Black people and the apartheid"
Scienze naturali - L'esilio di Galileo Galilei 
Lingua spagnola - La poesia dell'esilio di Rafael Alberti
Musica - L'esilio di Shoenberg e Stravinskij  
Educazione fisica - L'esilio "dorato" dei giocatori di calcio stranieri: gli ingaggi
Geografia - Palestina, l'esilio forzato  
Tecnologia - Internet, voce dell'esilio
Arte e immagine - Goya e il suo esilio volontario  

L'INFANZIA

Italiano - Pascoli "Il fanciullino"    
Storia - La Dichiarazione dei diritti dell'infanzia   
Lingua Inglese - C. Dickens "Oliver Twist"  
Scienze naturali - Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza  
Lingua spagnola - Botero "El nino Pedrito" 
Musica - Canzoni della culla - Jovanotti "Per te"   
Educazione fisica - L'esplorazione del corpo infantile nella ginnastica ritmica  
Geografia - Terzo Mondo: la culla dell'umanità
Tecnologia - Nuove tecnologie e mondo infantile: i videogiochi
Arte e immagine - Van Gogh "I primi passi" 

LE STAGIONI

Italiano - Pascoli "Sera d'ottobre"/Quasimodo "Specchio"   
Storia - La Primavera di Praga   
Lingua Inglese - Un calendario nelle rocce: i monoliti di Stonehenge 
Scienze naturali - Il movimento della Terra determina le stagioni
Lingua spagnola - I climi dell'America Latina
Musica - Vivaldi: le 4 stagioni  
Educazione fisica - Sport invernali ed estivi 
Geografia - Asse terrestre, tropici, Equatore, paralleli e meridiani  
Tecnologia - Edilizia e impatto ambientale su clima e territorio
Arte e immagine - Botticelli "La Primavera"/ Van Gogh "Il campo in autunno" 

LA CITTA'


Italiano - Quasimodo "Milano, agosto 1943"
Storia - Berlino "Città divisa"   
Lingua Inglese - New York " The big apple"  
Scienze naturali - I problemi ambientali delle grandi città  
Lingua spagnola - Città del mondo ispanico
Musica - La musica urbana ispana "El reggaeton"   
Educazione fisica - Sketeboard e pattini, l'evoluzione urbana dello sport/Le città e lo stadio 
Geografia - Le megalopoli  
Tecnologia - I grattacieli: caratteristiche strutturali / la struttura urbanistica di una città
Arte e immagine - Boccioni "La città che sale" 


LA MATEMATICA


Italiano - Paolo Giordano "La solitudine dei numeri primi"
Storia - I grandi matematici dell'antichità: Euclide e Pitagora
Lingua Inglese - Film su John Nash "A Beautiful Mind" 
Scienze naturali - I frattali, matematica dell natura 
Lingua spagnola - La numerazione dei Maya e degli Incas
Musica - Tono e semitono, proporzioni e scale / Pitagora e la sua visione matematica della musica   
Educazione fisica - Calcolo della parabola nello sport (pallacanestro)
Geografia - Latitudine e longitudine: le coordinate per localizzare i punti sulla mappa  
Tecnologia - Il codice binario in matematica
Arte e immagine - La matematica nell'arte: Leonardo Da Vinci "L'uomo vitruviano"

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...